Un convegno sull' eredità culturale del mecenate fiorentino Cosimo de' Medici
A quattrocentocinquanta anni dalla scomparsa di Cosimo de’ Medici, Terra del Sole ospita un convegno dedicato alla sua eredità culturale. Tra fortezze e città ideali, si approfondisce il ruolo di questo grande politico e mecenate fiorentino, testimoniando ancora oggi l’impatto duraturo del suo governo sulla Toscana e sull’arte, la politica e l’urbanistica.
A quattrocentocinquant’anni dalla morte di Cosimo de’ Medici, primo granduca di Toscana, Terra del Sole ospita un convegno sulla figura del grande politico e mecenate fiorentino, ponendo l’accento sulle fortezze e sulle città ideali che ancora oggi rappresentano una viva eredità del suo governo. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
© Forlitoday.it - Un convegno sull'eredità culturale del mecenate fiorentino Cosimo de' Medici
Scopri altri approfondimenti
A Catania un convegno sull'alimentazione sana chiude il progetto "Un concentrato di energia fresca"
Il 16 maggio 2025, alle ore 10.30, si terrà a Catania il convegno finale del progetto “Un concentrato di energia fresca”, presso l'aula magna del plesso Eredia dell'Istituto Fermi-Eredia.
Leo Club Irpinia, ad Avellino le panchine dell'inclusione e un convegno sull'endometriosi
Il Leo Club Irpinia, il 17 maggio ad Avellino, promuove due eventi significativi: le "Panchine dell'Inclusione" e un convegno sull’endometriosi.
A Catania un convegno sull'alimentazione sana chiude il progetto "Un concentrato di energia fresca"
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.30, si svolgerà nell'aula magna del plesso Eredia dell'Istituto Fermi-Eredia di Catania il convegno finale del progetto “Un concentrato di energia fresca”.
Su questo argomento da altre fonti
Il caso della Madonna del Melograno protagonista di un evento sul recupero del patrimonio; Costruire dialogo; Museo e democrazia: il convegno ANMLI al Museo civico di Bassano del Grappa il 22 e 23 maggio; Arte rupestre. Il convegno con gli esperti. 🔗Ne parlano su altre fonti