Tradizione gastronomia e identità popolare | a Cava de' Tirreni la prima Sagra del Tromboniere
Sabato 24 e domenica 25 maggio, Cava de’ Tirreni ospita la prima Sagra del Tromboniere, un evento che celebra tradizione, gastronomia e identità popolare. Promossa dal Gruppo Trombonieri Sant’Anna e patrocinata dalle istituzioni locali, questa festa rappresenta un’occasione unica per riscoprire le radici culturali e musicali della comunità, presso il suggestivo Convento di San Francesco e Sant’Antonio.
Tradizione, gastronomia e identità popolare si incontrano nella prima edizione della Sagra del Tromboniere, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio presso il Convento di San Francesco e Sant’Antonio a Cava de’ Tirreni. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Trombonieri Sant’Anna con il patrocinio. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
© Salernotoday.it - Tradizione, gastronomia e identità popolare: a Cava de' Tirreni la prima Sagra del Tromboniere
Leggi anche questi approfondimenti
“Orme. Dalla tradizione popolare al presente digitale”, tre ‘camminate’ culturali nel casertano
Scopri le radici della tradizione popolare attraverso tre camminate culturali gratuite nel casertano, in programma il 17 e 18 maggio 2025.
Gastronomia e tradizione: a Castellabate torna la Festa del Pescato di Paranza
Dal 30 maggio al 1° giugno, a Santa Maria di Castellabate, torna la Festa del Pescato di Paranza, giunta alla 14ª edizione.
Gusto, cultura e tradizione popolare: a Vatolla torna la Festa della Cipolla
A Vatolla torna la Festa della Cipolla, un evento che celebra il gusto, la cultura e le tradizioni popolari del borgo.
Su questo argomento da altre fonti
Porchettiamo 2025 accende l’Umbria: San Terenziano celebra il gusto e l’identità territoriale; Bellaria Igea Marina, torna “La Borgata che danza”: tre giorni di musica popolare, balli e tradizioni. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media