Tfr nell’Inps il piano del Governo per blindare le pensioni
Il governo italiano introduce nuove strategie per tutelare le pensioni, affrontando la crisi demografica e l’alto costo della spesa previdenziale. Nel 2025, circa 289,4 miliardi di euro saranno dedicati alle pensioni, pari al 15,3% del Pil. Con l’invecchiamento della popolazione, tali piani puntano a garantire sostenibilità e stabilità future.
La crisi demografica italiana e l’elevata spesa previdenziale spingono il governo a cercare soluzioni innovative. Nel 2025 l’Italia destinerà circa 289,4 miliardi di euro alla spesa previdenziale, corrispondenti al 15,3% del Pil. Secondo le proiezioni demografiche, entro il 2050 gli over 65 potrebbero rappresentare oltre un terzo della popolazione. Per questo motivo il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon ha proposto di usare il “tesoretto” del Tfr per la previdenza pubblica. In pratica, anziché trasferire questi soldi ai fondi pensione integrativi, resterebbero gestiti dall’Inps e verrebbero investiti per pagare rendite aggiuntive ai futuri pensionati, agevolando uscite anticipate dal lavoro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Tfr nell’Inps, il piano del Governo per blindare le pensioni
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il "Piano Decoro" prosegue nell'Aretino: ecco i nuovi interventi in programma
Il "Piano Decoro" di Poste Italiane continua a progredire in provincia di Arezzo, con nuovi interventi volti a migliorare l'accoglienza per clienti e personale.
Inps, Ghiselli “Serve piano organico che rimodelli le sue funzioni”
L'INPS, secondo la Relazione di verifica del 2024, richiede un piano organico per rimodellare le sue funzioni e ottimizzare la sua attività.
Bocciato il piano sicurezza del sindaco: “Intervento insufficiente e sbagliato nell’approccio”
Elisabetta Corvino, consigliera di opposizione a Casal di Principe, critica duramente il piano sicurezza del sindaco Ottavio Corvino, definendolo insufficiente e sbagliato nell’approccio.
Su questo argomento da altre fonti
TFR: l’INPS apre a un nuovo semestre di silenzio-assenso; La proposta del governo: il Tfr custodito nell’Inps per rafforzare le pensioni; Durigon “Centrodestra non è campo largo, errore dire no a terzo mandato”; Tfs statali, i tempi per pagamento ancora più lunghi da quest'anno 2025. Lo annuncia il CIV dell'INPS. 🔗Cosa riportano altre fonti
TFR: l’INPS apre a un nuovo semestre di silenzio-assenso
Riporta msn.com: L’INPS apre ad un nuovo semestre di silenzio-assenso per indirizzare il TFR dei giovani verso la previdenza complementare. Durigon: “Valorizzare le somme custodite dall'Istituto” - Leggi e prassi / Pu ...
La proposta del governo: il Tfr custodito nell’Inps per rafforzare le pensioni
Come scrive msn.com: Il sottosegretario Durigon: “Sospeso, non abolito” l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile legato alla maggiore aspettativa di vita. Fava: “Sì ...
Riforma pensioni 2025/ L’ipotesi di utilizzare il Tfr girato all’Inps (ultime notizie 21 maggio)
Segnala ilsussidiario.net: Riforma pensioni 2025, le parole del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon sull’ipotesi cui lavora il Governo ...