Strage di Capaci sei libri per non dimenticare l’eredità di Giovanni Falcone

A trentatre anni dalla strage di Capaci, ricordiamo con i sei libri dedicati l’eredità di Giovanni Falcone. Quel tragico 23 maggio 1992 ha segnato indelebilmente la nostra memoria, testimoniando il coraggio e la lotta contro la mafia. È fondamentale non dimenticare, per custodire la sua eredità e continuare a combattere contro l’illegalità.

Sono passati trentatre anni da quel 23 maggio 1992. Quel giorno è rimasto indelebile per chi ha vissuto la strage di Capaci. La generazione cresciuta negli anni Novanta non ha mai scordato le scene, i rumori, trasmessi alla tv poco dopo le 17,58 quando scoppiò la bomba sull’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi con Palermo. Oltre a Giovanni Falcone morirono altre quattro persone: la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

strage di capaci sei libri per non dimenticare l eredità di giovanni falcone

© Ilfattoquotidiano.it - Strage di Capaci, sei libri per non dimenticare l’eredità di Giovanni Falcone

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi commemora le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.

Le strade del giallo portano dappertutto. Dall’architettura alla indagine sociologica, passando per la Storia e il prime time tv. Lo dimostrano sei libri arrivati in queste settimane sugli scaffali
Le strade del giallo si intrecciano con l'architettura, la sociologia, la storia e il prime time TV, rivelando la ricchezza di questo genere.

“Tribunale chiama scuola”, circa 3.000 studenti in piazza per l’anniversario della strage di Capaci
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, il tribunale ha coinvolto circa 3.000 studenti in piazza, rafforzando il rapporto tra scuola, avvocati e magistrati palermitani.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Strage di Capaci, sei libri per non dimenticare l’eredità di Giovanni Falcone. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

strage capaci sei libri “Dateci risposte su stragi e depistaggi”: i giovani di Palermo scendono in piazza nell’anniversario della strage di Capaci
Da ilfattoquotidiano.it: Il corteo per ricordare l'attentato organizzato dai collettivi: "Non chiedeteci silenzio, noi sosteniamo il rumore degli studenti stanno facendo con grande senso civico" ...

strage capaci sei libri Strage Capaci. Il criminologo Musacchio: "Le mafie cambiano volto la lotta deve essere collettiva"
msn.com scrive: "Dopo le stragi del 1992-93, l’impegno nella lotta contro le mafie ha progressivamente ceduto il passo a un diffuso disimpegno e a una crescente disillusione" ...

strage capaci sei libri Strage Capaci: Pm De Luca, tutti filoni aperti, anche su misteri
Da msn.com: "Tutti i filoni di indagine sono allo stato aperti, soprattutto quelli che in termini giornalistici possiamo definire i misteri delle stragi. (ANSA) ...