Strage di Capaci memoria divisa dal conflitto tra le correnti antimafia

La scoperta, emersa un anno dopo, chiarisce che nella strage di Capaci, avvenuta durante il conflitto tra le correnti antimafia, la destra eversiva non ha avuto alcun ruolo. La Procura e il gip di Caltanissetta, Santi Bologna, hanno infatti archiviato l’inchiesta, dissipando dubbi e separando le responsabilità nel tragico attacco contro Giovanni Falcone.

La notizia è di un anno fa, ma è venuta fuori solo ora: nella fase ideativa ed esecutiva dell’attentato a Giovanni Falcone la destra eversiva non ha avuto alcun ruolo. Una conclusione a cui sono giunti la Procura e il gip di Caltanissetta, Santi Bologna, che ha archiviato l’inchiesta sulla cosiddetta pista nera. Un esito quasi scontato emerso alla vigilia delle commemorazioni dell’eccidio costato. 🔗 Leggi su Feedpress.me

strage di capaci memoria divisa dal conflitto tra le correnti antimafia

© Feedpress.me - Strage di Capaci, memoria divisa dal conflitto tra le correnti antimafia

Contenuti che potrebbero interessarti

Anniversario strage di Capaci, visita al Giardino della memoria di Ciaculli
In occasione del tragico anniversario della strage di Capaci, sabato 24 maggio, si svolgerà una visita speciale al Giardino della Memoria di Ciaculli.

Strage di Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria del giudice Falcone a Palermo
Oggi ricorre il 33° anniversario della Strage di Capaci, un tragico evento che segnò la lotta contro la mafia in Italia.

Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi commemora le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Strage di Capaci, memoria divisa dal conflitto tra le correnti antimafia; Strage di Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria del giudice Falcone a Palermo; Bagheria non dimentica: Memoria, impegno civile e azioni concrete nel ricordo delle stragi del ‘92. Annunciati controlli sui cantieri.; Gli uomini di scorta di Giovanni Falcone: eroi silenziosi della strage di Capaci. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

strage capaci memoria divisa Strage di Capaci, memoria divisa dal conflitto tra le correnti antimafia
Come scrive msn.com: La notizia è di un anno fa, ma è venuta fuori solo ora: nella fase ideativa ed esecutiva dell’attentato a Giovanni Falcone la destra eversiva non ha avuto alcun ruolo. Una conclusione a cui sono giunt ...

strage capaci memoria divisa Capaci 33 anni dopo, il dovere della memoria oltre la palude dei fantasmi
Segnala livesicilia.it: PALERMO – Il filo giudiziario va seguito con cura per evitare di restare impelagati nella palude dei fantasmi. Trentatré anni dopo la strage di Capaci le ricostruzioni si popolano di saltimbanchi e ...

strage capaci memoria divisa Capaci, 33 anni dopo: Palermo si stringe nel ricordo della strage
Lo riporta rainews.it: Il programma degli appuntamenti per ricordare Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta uccisi nel '92, alle 15 il corteo da Piazza Verdi ...