Strage di Capaci cinque libri e film sull’omicidio di Giovanni Falcone

Il 23 maggio 1992, l’Italia piangeva la perdita di Giovanni Falcone, il giudice simbolo della lotta alla mafia, ucciso in un devastante attentato a Capaci. La sua morte ha ispirato numerosi libri e film, che narrano il suo coraggio e la battaglia contro Cosa Nostra. Una data che rimarrà indelebile nella memoria collettiva, simbolo di legalità e giustizia.

Il 23 maggio 1992 resterà per sempre una data indimenticabile per l’Italia. Un attentato terroristico ordito da Cosa Nostra sull’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, all’altezza di Capaci, uccise il magistrato Giovanni Falcone. Oltre a lui, persero la vita anche la moglie e collega Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Altri 23 i feriti. Il ricordo e l’eredità del giudice che ha dedicato la vita a combattere la criminalità organizzata sono però immortali, grazie anche a tanti libri e film che ne hanno onorato i valori e celebrato l’operato. 🔗 Leggi su Lettera43.it

strage di capaci cinque libri e film sull omicidio di giovanni falcone

© Lettera43.it - Strage di Capaci, cinque libri e film sull’omicidio di Giovanni Falcone

Argomenti simili trattati di recente

Strage di Capaci, sei libri per non dimenticare l’eredità di Giovanni Falcone
A trentatre anni dalla strage di Capaci, ricordiamo con i sei libri dedicati l’eredità di Giovanni Falcone.

Napoli attraverso i libri: cinque storie che hanno conquistato il cuore dei lettori
Napoli, con la sua anima pulsante di contrasti e passione, ha ispirato autori di ogni epoca. In questi decenni, alcuni libri ambientati nella città partenopea sono diventati autentici capolavori, conquistando i cuori dei lettori e rivelando la ricchezza di una terra fatta di storia, emozioni e sfide.

Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi commemora le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.

Le notizie più recenti da fonti esterne

5 libri fantasy e folkloristici da leggere tra classici e novità; 5 libri originali da leggere se vuoi superare il blocco del lettore; Le grandi battaglie: i 5 scontri che hanno cambiato la storia raccontati da Aldo Cazzullo; 5 parole della lingua italiana ormai divenute rare. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

strage capaci cinque libri Strage di Capaci: le commemorazioni nel 33° anniversario
Lo riporta poliziadistato.it: A 33 anni dalle stragi di Mafia, che scossero l’intero Paese, oggi, a Palermo, vengono ricordate le vittime dell’attentato di Capaci. Il 23 maggio 1992, la mafia uccise Giovanni Falcone, sua moglie ...

Strage di Capaci, sei libri per non dimenticare l’eredità di Giovanni Falcone
ilfattoquotidiano.it scrive: A 33 anni dalla strage di Capaci, una selezione di libri per bambini e adulti che raccontano la vita e l'impegno del giudice Falcone contro la mafia ...

strage capaci cinque libri Dalla strage di Capaci è cambiato tutto, tranne la retorica: una bella cerimonia e tutto torna come prima
ilfattoquotidiano.it scrive: Oggi non ci servono martiri per svegliarci, ma più semplicemente il coraggio di vivere con dignità. Di denunciare. Di schierarsi ...