Strage di Capaci Asael | Comuni in prima linea per la legalità

In occasione del 33º anniversario della strage di Capaci, i Comuni di Prima Linea ribadiscono il loro impegno per la legalità. Questo ricordo è un doveroso omaggio alle vittime e un'importante occasione per rinsaldare i valori di giustizia, rispetto e responsabilità nel nostro vivere quotidiano, promuovendo la cultura della legalità come fondamento della nostra società.

"La ricorrenza del 33esimo anniversario della strage di Capaci, oltre che un doveroso ricordo di quella tristissima pagina della storia del nostro Paese, deve essere una occasione per un doveroso richiamo ai valori della legalità e del senso del dovere nei nostri comportamenti quotidiani di. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

strage di capaci asael comuni in prima linea per la legalità

© Palermotoday.it - Strage di Capaci, Asael: "Comuni in prima linea per la legalità"

Leggi anche questi approfondimenti

Strage di Capaci, Grasso legge i nomi delle vittime all’albero Falcone
Alle 17:46, nel ricordo delle vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio, Palermo rende omaggio ai giudici e alle forze dell’ordine caduti.

Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi commemora le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.

“Tribunale chiama scuola”, circa 3.000 studenti in piazza per l’anniversario della strage di Capaci
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, il tribunale ha coinvolto circa 3.000 studenti in piazza, rafforzando il rapporto tra scuola, avvocati e magistrati palermitani.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Milano ricorda la strage di Capaci: le sirene dei vigili del fuoco e il minuto di silenzio
Lo riporta virgilio.it: A 33 anni dalla strage di Capaci, Milano ricorda il giudice Giovanni Falcone, la moglie e magistrata Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. La.

A 33 anni dalla strage di Capaci, Como e Cantù unite nel ricordo delle vittime della mafia
Lo riporta espansionetv.it: “Un albero per il futuro – L’albero di Falcone” è l’iniziativa che ha unito i Comuni di Como e Cantù in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci del 23 maggio 1992, nella quale il magistr ...

strage capaci asael comuni Mattarella: “Dare continuità allo sradicamento della mafia”
Secondo livesicilia.it: “La mafia ha subìto colpi pesantissimi – ha aggiunto il capo dello Stato – ma all’opera di sradicamento va data continuità, cogliendo le sue trasformazioni, i nuovi legami con attività economiche e ...