Strage di Capaci 33 anni fa l' Anm | La memoria deve anche essere impegno
Trentatré anni fa, il 23 maggio 1992, la strage di Capaci costò la vita a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e altri coraggiosi. Ricordare il loro sacrificio è un dovere, perché la memoria deve essere anche impegno nella lotta contro la criminalità e l'illegalità. Oggi, sui social, rendiamo omaggio a chi ha dedicato la vita alla legalità, affinché il loro esempio non si perda.
"Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Rocco Dicillo. A distanza di 33 anni dal 23 maggio del 1992 ricordiamo con gratitudine il sacrificio delle vittime della strage di Capaci con la consapevolezza che la memoria deve anche essere impegno". Così, sui social. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
© Palermotoday.it - Strage di Capaci 33 anni fa, l'Anm: "La memoria deve anche essere impegno"
Leggi anche questi approfondimenti
Giornata della Legalità, 33 anni fa la strage di Capaci, l’attentato mafioso di Cosa Nostra ai danni del magistrato Giovanni Falcone
Il 23 maggio ricorre la Giornata della Legalità, in memoria della strage di Capaci di 33 anni fa, quando un attentato di Cosa Nostra distrusse le auto del magistrato Giovanni Falcone, uccidendo lui, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta.
Lollobrigida: “A 33 anni dalla strage di Capaci, proseguiamo senza paura la battaglia contro la mafia”
In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, il Ministro Lollobrigida ha ribadito l’impegno a proseguire senza paura la lotta contro la mafia, ricordando il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta.
Strage di Capaci: il ricordo 33 anni dopo
Trentatré anni fa, l’attentato di Capaci segnò un punto di svolta nella lotta contro la mafia. La strage costò la vita al magistrato Giovanni Falcone, a sua moglie Francesca Morvillo e a tre agenti della scorta.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
33 anni fa la strage di Capaci, attentato al giudice Falcone; Strage di Capaci, 33 anni dopo: le iniziative per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta; Strage di Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria del giudice Falcone a Palermo; Strage di Capaci, 33 anni dopo: Palermo ricorda Falcone, Morvillo e gli agenti uccisi da Cosa nostra. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Falcone, 33 anni fa la strage di Capaci
Si legge su ansa.it: "Antonino Gioé mi dice: via via via. Me lo dice tre volte.
Anniversario strage di Capaci: 33 anni dall’uccisione di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta
Secondo ilsicilia.it: Oggi a Palermo sono diversi gli appuntamenti e le manifestazioni che serviranno a ricordare le vittime dell'attentato ...
Anche l'Umbria ricorda la Strage di Capaci
Lo riporta rainews.it: 33 anni fa la strage di Capaci. Anche l'Umbria oggi ricorda Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Alle 9.30 a Palaz ...