Strage Capaci anche il giudice Ayala al Museo del Presente per ricordare Falcone

In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, il Museo del Presente di Palermo, ospitato a Palazzo Jung, apre le sue porte per commemorare Giovanni Falcone. La Fondazione Falcone ricorda i martiri della giustizia, sottolineando l'importanza della memoria come strumento di lotta contro la criminalità e di tutela dei valori democratici.

In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, la Fondazione Falcone ha aperto al pubblico il museo del Presente di palazzo Jung a Palermo, dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. “La memoria è un patrimonio acquisito e serve a leggere meglio il presente e a immaginare il futuro. Ecco perché giustamente questo museo è stato chiamato Museo del Presente: perché è legato alla memoria, una memoria viva che si proietta nell’attualità e ci fa guardare a un futuro speriamo migliore”, ha dichiarato l’ex giudice e collega di Falcone, Giuseppe Ayala. 🔗 Leggi su Lapresse.it

strage capaci anche il giudice ayala al museo del presente per ricordare falcone

© Lapresse.it - Strage Capaci, anche il giudice Ayala al Museo del Presente per ricordare Falcone

Leggi anche questi approfondimenti

Strage di Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria del giudice Falcone a Palermo
Oggi ricorre il 33° anniversario della Strage di Capaci, un tragico evento che segnò la lotta contro la mafia in Italia.

Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone
Oggi a Palermo si celebrano i 33 anni della strage di Capaci, che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta.

Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone
Oggi a Palermo si commemorano i 33 anni dalla strage di Capaci, che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta.

Se ne parla anche su altri siti

Chi era Giovanni Falcone, il magistrato ucciso dalla mafia nella strage di Capaci del 1992; Francesca Morvillo: donna di legge; Capaci, la strage dagli archivi - Notizie - Ansa.it; Francesca Morvillo, ritratto di una pm di rara competenza. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

strage capaci giudice ayala La Strage di Capaci ricordata con le parole di Falcone: “La mafia, come ogni fatto umano, ha un inizio e avrà anche una fine”
Segnala huffingtonpost.it: Era il 23 maggio 1992, alle 17.58, quando una carica di 500 chili di tritolo fece saltare in aria un tratto dell’autostrada A29, all’altezza di Capaci, in provincia di Palermo. Nell’esplosione persero ...

Strage di Capaci: 33 anni dall’attentato che uccise Giovanni Falcone e segnò l’Italia
Secondo la7.it: La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’esplosione di un tratto dell’autostrada A29, vicino a Ca ...

strage capaci giudice ayala Strage di Capaci, a Palermo si ricorda Giovanni Falcone: “Qui facciamo futuro” CLICCA PER IL VIDEO
Secondo ilsicilia.it: Ricorre il 33 anniversario dell'uccisione Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta. A Palazzo Jung è il giorno del ricordo.