Strage Capaci a Palermo in mostra i resti dell’auto di Falcone
In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, Palermo rende omaggio a Giovanni Falcone attraverso una mostra che espone i resti dell'auto distrutta dall'esplosione. Il 23 maggio 1992, un terribile attentato di Cosa nostra seminò morte e dolore, cancellando la vita del magistrato e dei suoi collaboratori, simboli della lotta alla mafia.
Trentatré anni fa la strage di Capaci. ll 23 maggio 1992, alle 17.58, una carica di 500 chili di tritolo esplose sull’autostrada A29 al passaggio delle auto del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta. Per mano di Cosa nostra persero la vita, oltre a Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Nell’ambito delle commemorazioni a Palermo, nel museo del Presente di palazzo Jung dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono esposti i resti della vettura su cui viaggiava il magistrato con la moglie. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Strage Capaci, a Palermo in mostra i resti dell’auto di Falcone
Altre letture consigliate
Palermo si ferma per ricordare le vittime della strage di Capaci, strade chiuse e divieti
Palermo si ferma per commemorare le vittime della strage di Capaci, un momento di ricordo e rispetto.
“AccordiAMOci con la giustizia”, a Palermo 800 studenti in coro ricordano la Strage di Capaci
Giovedì 22 maggio, nel trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, 800 studenti si riuniranno al Teatro Politeama di Palermo per l'evento “AccordiAMOci con la giustizia”.
“AccordiAMOci con la giustizia”, un coro di 800 studenti a Palermo ricorda la Strage di Capaci
Il 22 maggio a Palermo, migliaia di studenti si uniranno in un coro per ricordare la strage di Capaci e promuovere la cultura della legalità.
Approfondimenti da altre fonti
Strage di Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria del giudice Falcone a Palermo; L'auto blindata di Falcone dal 23 maggio sarà nel Museo del Presente: Tornerà a scortare il giudice; A Palermo apre il Museo del Presente Falcone e Borsellino; Il tempo della legalità: convegno, mostra, performance degli studenti e torneo di volley. 🔗Ne parlano su altre fonti
Strage Capaci, a Palermo in mostra i resti dell'auto di Falcone
informazione.it scrive: Anni fa la strage di Capaci. ll 23 maggio 1992, alle 17.58, una carica di 500 chili di tritolo esplosero sull’autostrada A29 al passaggio delle auto del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta. Pe ...
Strage di Capaci, a Palermo apre il Museo del presente. Maria Falcone “Oggi sono contenta”
Come scrive italpress.com: Strage di Capaci, a Palermo apre il Museo del presente alla presenza di diversi ministri. Maria Falcone "Oggi sono contenta" ...
Strage di Capaci, il ricordo a Palermo di Giovanni Falcone
Segnala ilcorrieredelgiorno.it: Chiunque arrivi a Palermo con l’aereo viene accolto, nella sala arrivi, dalla mostra fotografica che racconta vite, opere e morte di questi due eroi e martiri civili, ai quali è stato intitolato lo sc ...