Starlink odissea nello spazio | Italia fuori orbita tra promesse e pasticci

Starlink in Italia ha iniziato come una speranza, promessa di connessione veloce e innovazione, ma si è rivelata un’odissea tra promesse non mantenute e pasticci burocratici. Tra entusiasmo iniziale e contraddizioni governative, il progetto si trova ora fuori orbita, tra aspettative deluse e sfide invisibili, illustrando le difficoltà di trasformare le parole in realtà concrete.

Era iniziata come la solita corsa all’innamoramento: un’Italia che si sbraccia per mostrarsi attrattiva, un governo che apre le porte a Starlink e definisce l’azienda di Elon Musk “il soggetto tecnologicamente più avanzato”, salvo poi crollare sotto il peso delle sue stesse contraddizioni. Ora, di quella trattativa restano solo macerie diplomatiche, accuse incrociate e una domanda che pesa come un silenzio strategico: chi ha sabotato l’intesa? Il 22 maggio, Andrea Stroppa, braccio destro italiano del patron di SpaceX, ha rotto gli indugi: “Starlink è pronta, ma qualcuno blocca tutto”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

starlink odissea nello spazio italia fuori orbita tra promesse e pasticci

© Lanotiziagiornale.it - Starlink, odissea nello spazio: Italia fuori orbita tra promesse e pasticci

Leggi anche questi approfondimenti

Luchè: «Il mondo è cattivo e io rispondo da duro, ma sono una persona buona. Il rap? In Italia c'è poco spazio per canzoni più introspettive»
Luchè, tra rutti e introspezione, sfida il mondo cattivo con il suo rap duro e sincero. In "Il mio lato peggiore" esplora i lati più estremi, senza tabù, riflettendo su sé stesso e sulla realtà italiana poco favorevole alle canzoni profonde.

Il teatro Niccolini ospita l’evento di Fratelli d’Italia. Alessandro Giuli: “Dopo anni di egemonia di sinistra, spazio al pluralismo e la libertà”
Oggi si è conclusa la due giorni degli ‘Stati generali della cultura’, promossa dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia al teatro Niccolini di Firenze.

Bonelli nella Piazza contro l'odio a Milano: In Italia non c'è spazio per la discriminazione
Il deputato Angelo Bonelli, insieme a cittadini milanesi, si è riunito in piazza contro l'odio e la discriminazione.

Su questo argomento da altre fonti

starlink odissea spazio italia Starlink, odissea nello spazio: Italia fuori orbita tra promesse e pasticci
Si legge su lanotiziagiornale.it: Dalla fiducia cieca nell’uomo più imprevedibile del pianeta alle giravolte sovraniste: come l’Italia si è impantanata nel dossier Starlink.

Spazio, non solo Starlink: in arrivo i 100 satelliti per la sicurezza dell’Italia
Lo riporta msn.com: Il fatto è che Starlink ... Ora si gioca sullo spazio lasciato libero, non molto per la verità, ma si può fare. Ecco perché l’Italia ha messo in campo questa costellazione, sperando in ...

Banda ultra larga, così Starlink di Musk tenta di farsi spazio nei piani finanziati con soldi pubblici
Scrive editorialedomani.it: “Utilizzando Starlink potremmo garantire l’accesso ad internet per tutte le aree bianche e grigie entro il 2025, se Open Fiber e FiberCop sono disponibili a lavorare insieme, noi ci siamo!”: lo ha scr ...