Se la musica è anche queer Ciammarughi legge Eastman | La bellezza e il messaggio
Luca Ciammarughi esplora la dimensione queer della musica, analizzando la bellezza e il messaggio di Eastman. Dopo il successo di "Non tocchiamo questo tasto", torna come esecutore con altri pianisti nel contesto di Piano City, offrendo una rilettura innovativa e consapevole di un mondo musicale in cui identità e arte si incontrano.
Già autore del dirompente volume “Non tocchiamo questo tasto. Musica classica e mondo queer” (Curci edizioni), Luca Ciammarughi (foto) torna a trattare lo stesso tema questa volta da esecutore, insieme ai pianisti Costanza Principe, Francesco Libetta, e Alessandro Stella, nel contesto di Piano City Milano. Stasera alla Fondazione Prada, alle 19, “ Gay Guerrilla ” di Julius Eastman risuonerà nella versione per quattro pianoforti. Maestro, perché la scelta di questo brano? "Per la sua bellezza puramente musicale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Se la musica è anche queer. Ciammarughi legge Eastman: "La bellezza e il messaggio"
Approfondisci con questi articoli
Musica, cibo dal mondo e divertimento a Finale con il Food Truck Festival
Dal 16 al 18 maggio, i giardini De Gasperi di Finale Emilia si trasformeranno in un’esplosione di sapori e divertimento con il Food Truck Festival.
Soft Power: dietro l’illusione dell’impero morbido spunta la legge del più forte
Nel panorama globale, il soft power degli Stati Uniti sembrava un ideale incantevole, dove cultura e valori promuovevano un'influenza pacifica.
Mister Movie | Jessica Morlacchi: addio reality (tranne GF)? La musica è Sanremo l’obiettivo!
Jessica Morlacchi, vincitrice del Grande Fratello, si racconta in esclusiva, parlando dei suoi preferiti a L'Isola dei Famosi e dei suoi prossimi obiettivi nel mondo della musica.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Se la musica è anche queer. Ciammarughi legge Eastman: La bellezza e il messaggio. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Se la musica è anche queer. Ciammarughi legge Eastman: "La bellezza e il messaggio"
Riporta ilgiorno.it: Già autore del dirompente volume “Non tocchiamo questo tasto. Musica classica e mondo queer” (Curci edizioni), Luca Ciammarughi ...