Scontro sul regolamento dehors | Cortocircuito politico nella maggioranza

Brindisi è teatro di tensioni politiche sul regolamento dehors, che ha scatenato un cortocircuito nella maggioranza. Le divergenze tra le fila del centrodestra sono emerse chiaramente durante la commissione Attività Produttive, evidenziando contraddizioni e finendo per alimentare nuove frizioni tra i rappresentanti politici locali.

BRINDISI - Stavolta è il regolamento comunale in materia di dehors a creare nuovi attriti della maggioranza. Le contraddizioni fra le file del centrodestra sono state rimarcate dai consiglieri di opposizione, durante la seduta della commissione consiliare Attività Produttive, presieduta da Mario. 🔗 Leggi su Brindisireport.it

scontro sul regolamento dehors cortocircuito politico nella maggioranza

© Brindisireport.it - Scontro sul regolamento dehors: "Cortocircuito politico nella maggioranza"

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Incidente a Torino Madonna di Campagna: scontro tra due auto all'incrocio, una resta ribaltata su un fianco
Un incidente stradale ha scosso il quartiere Madonna di Campagna a Torino, oggi, giovedì 15 maggio 2025.

Milano, ecco la nuova ZTL: il regolamento e le regole da rispettare
Milano lancia la nuova zona a traffico limitato nel Quadrilatero della moda, con regole specifiche da seguire.

Gerri e l'Isola dei Famosi: scontro tra titani della tv
Gerri e l'Isola dei Famosi si sfidano in un epico scontro per dominare le serate televisive. Mentre entrambi i programmi conquistano il pubblico, la competizione si fa serrata.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Lo scontro sul 25 aprile, chi attacca, chi vieta, chi cancella: il cortocircuito sulla Liberazione
Segnala corriere.it: Ce lo facevano leggere, da ragazzi, Tullio De Mauro. Raccontava più o meno così, ricordando a braccio: un uomo torna a casa, non saluta, apre uno sportello della cucina e, girato di spalle, con ...

Dehors: approvato il nuovo regolamento. C'è anche l'accesso gratis a internet
Secondo nove.firenze.it: Con il nuovo regolamento la città è stata divisa in due aree: quella detta ‘Unesco’, all’interno della cerchia dei viali compreso l’Oltrarno, che ospita circa tre quarti dei dehors e ...