Rapporto ISTAT | abbandono scolastico al 98% e 448 mila studenti in meno nel 2022 2023

Il rapporto ISTAT 2022-2023 mette in evidenza un aumento dell'abbandono scolastico al 98,4% e 448 mila studenti in meno nel sistema educativo. Questi numeri evidenziano sfide legate alla natalità, al livello di istruzione dei genitori e alle disparità territoriali, influenzando negativamente l'accesso e la permanenza degli studenti nel percorso formativo.

Il nuovo rapporto ISTAT dipinge un quadro preoccupante sull’abbandono scolastico e sul sistema formativo italiano. Il calo della natalità, il livello d’istruzione dei genitori e le disparità territoriali influenzano in modo diretto l’accesso e la permanenza nel sistema educativo. Tra i dati più significativi spicca l’uscita precoce dal percorso scolastico di quasi un giovane su . Rapporto ISTAT: abbandono scolastico al 9,8% e 448 mila studenti in meno nel 20222023 Scuolalink. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche l’istruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT
L'abbandono scolastico tocca quasi il 10% dei giovani 18-24 anni, con 448 mila studenti in meno nel 2022-2023.

Rapporto Istat: retribuzioni contrattuali in calo del 10,5% dal 2019 al 2024
Il rapporto Istat rileva un calo del 10,5% nelle retribuzioni contrattuali tra il 2019 e il 2024, a causa della significativa crescita dei prezzi.

Rapporto Istat 2025, il 23,1% della popolazione a rischio povertà
Secondo il rapporto ISTAT 2025, nel 2024 oltre il 23% della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale, una quota sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente.

Cosa riportano altre fonti

Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche l'istruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT; Scuola, Istat: ancora oltre un terzo 25-64enni senza diploma; Italia fanalino di coda in Europa per istruzione: solo il 65,5% degli adulti ha almeno il diploma, laureati lontani dagli obiettivi. Rapporto ISTAT; Istruzione, Rapporto ISTAT: solo il 65,5% degli italiani ha un diploma e il 21,6% una laurea. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

rapporto istat abbandono scolastico Rapporto Istat, l'Italia che cambia: dai redditi insufficienti ai mini nuclei
Si legge su finanza.repubblica.it: (Teleborsa) - Un'Italia che cresce a passo moderato e che non ha ancora risolto i suoi problemi strutturali (produttività, mercato lavoro, carenza di manodopera specializzata), mentre emergono nuove s ...

rapporto istat abbandono scolastico Crollo del potere d’acquisto con salari reali giù del 10,5% in 5 anni. I dati del Rapporto ISTAT 2025
Lo riporta pressenza.com: Anche il Rapporto Istat 2025 sulla situazione del Paese certifica il crollo del potere d’acquisto degli italiani e l’avanzare del lavoro povero. Pur a ...

Italia fanalino di coda in Europa per istruzione: solo il 65,5% degli adulti ha almeno il diploma, laureati lontani dagli obiettivi. Rapporto ISTAT
Scrive orizzontescuola.it: Nel 2023, solo il 65,5% degli italiani tra i 25 e i 64 anni possedeva almeno il diploma di scuola superiore, una percentuale che colloca l’Italia ben al di sotto della media europea e dei principali p ...