Quando è possibile derogare l’obbligo alle convenzioni Consip? I chiarimenti dell’ANAC
In ambito di acquisti pubblici, le convenzioni Consip rappresentano lo strumento ordinario di acquisizione. Tuttavia, secondo i chiarimenti dell’ANAC, in specifiche situazioni è possibile derogare all’obbligo di utilizzo. Il Parere n. 54 del 16 ottobre approfondisce i casi e le condizioni in cui tale deroga è ammessa, offrendo indicazioni utili per una migliore gestione degli approvvigionamenti.
Nel contesto normativo che regola gli approvvigionamenti delle pubbliche amministrazioni, il principio generale impone il ricorso agli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip o dai soggetti aggregatori, attraverso le cosiddette convenzioni quadro. Tuttavia, con il Parere n. 54 del 16 ottobre 2023, l’ANAC ha fornito importanti chiarimenti in merito alla possibilità, in casi . L'articolo Quando è possibile derogare l’obbligo alle convenzioni Consip? I chiarimenti dell’ANAC . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con questi articoli
Malati oncologici: fino all’11 luglio sarà possibile inviare le domande per i rimborsi
Fino all'11 luglio, in Abruzzo, è possibile presentare domanda per rimborsi economici destinati alle famiglie con un membro affetto da patologia oncologica.
Ucraina, Meloni rivendica sostegno a Kiev: domenica possibile incontro con Carney e Merz
La premier Meloni ribadisce il sostegno dell'Italia a Kiev, in vista di un possibile incontro con i leader Carney e Merz.
Grande attesa per possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul
Grande attesa per il possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul, previsto per giovedì 15 maggio.
Se ne parla anche su altri siti
Variante in aumento entro il quinto d'obbligo per convenzioni Consip: chiarimenti dal MIT
Segnala lavoripubblici.it: 3427 del 3 aprile 2025, ha fornito utili indicazioni operative per gli enti alle prese con la gestione dei contratti derivati da tali convenzioni ... limite del quinto d'obbligo, in attesa ...