Procreazione medicalmente assistita la Coste Costituzionale | Legittimo riconoscimento da madre intenzionale in coppie arcobaleno

La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per le madri intenzionali in coppie arcobaleno di riconoscere legalmente i figli nati all'estero tramite procreazione assistita. Questa decisione riconosce il diritto delle madri di vedere tutelati i propri legami familiari, affermando il principio di uguaglianza e di tutela dei diritti fondamentali.

CAMAIORE – È incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita legittimamente praticata all’estero. Lo ha stabilito la Consulta, con la sentenza depositata ieri (21 maggio), che ha ritenuto fondate le relative questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Lucca. L’articolo 8 della legge numero 40 del 2004 e? costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede “che pure il nato in Italia da donna che ha fatto ricorso all’estero, in osservanza delle norme ivi vigenti, a tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma) ha lo stato di figlio riconosciuto anche della donna che, del pari, ha espresso il preventivo consenso al ricorso alle tecniche medesime e alla correlata assunzione di responsabilita? genitoriale”. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

La Corte Costituzionale fa la storia: «Tutte e due le madri hanno il diritto di riconoscere il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita all'estero»
La Corte Costituzionale scrive una nuova pagina di diritti, riconoscendo alle madri non biologiche il diritto di essere riconosciute come genitrici dei figli nati in Italia mediante procreazione medicalmente assistita all'estero.

La Corte costituzionale: «Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato da procreazione medica assistita»
La Corte Costituzionale ha stabilito che entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato da procreazione medicalmente assistita.

Consulta: la madre intenzionale può riconoscere il figlio nato da procreazione assistita 
La Corte costituzionale ha sancito l’incostituzionalità del divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato da procreazione assistita all’estero.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Procreazione medicalmente assistita, la Coste Costituzionale: Legittimo riconoscimento da madre intenzionale in coppie arcobaleno. 🔗Cosa riportano altre fonti

procreazione medicalmente assistita coste Procreazione assistita, la Consulta mantiene il divieto per le single. Ma apre all’intervento del Parlamento
Segnala informazione.it: La Corte si è espressa sul caso di Evita che chiedeva di poter accedere alla Pma. L'Associazione Coscioni: 'Si tratta di un’occasione mancata per superare la discriminazione delle single ma è positivo ...

procreazione medicalmente assistita coste Procreazione assistita, due sentenze della Consulta
toscanaoggi.it scrive: È incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (pma) legittimamente praticata all'estero. Lo ha sta ...

procreazione medicalmente assistita coste Procreazione assistita, Greco: "La sentenza della Consulta penalizza le donne single”
Segnala msn.com: “Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previsto dalla legge 40 del 2004, ...