Pride sì al patrocinio Ancora troppi diritti negati
La Giunta comunale ha approvato il patrocinio al Milano Pride 2025, confermando l'impegno dell’amministrazione a sostegno dei diritti LGBTQIA+ e contro ogni forma di discriminazione. Nonostante i progressi, ancora troppi diritti restano negati, rendendo essenziale dimostrare solidarietà e promuovere inclusione attraverso iniziative come la Milano Pride Week, organizzata da CIG Arcigay Milano.
La Giunta comunale ieri ha approvato la concessione del patrocinio municipale al Milano Pride 2025, per ribadire l’impegno dell’amministrazione a favore dei diritti della comunità LGBTQIA+ e contro ogni forma di discriminazione. La Milano Pride Week è organizzata da CIG Arcigay Milano, in collaborazione con le associazioni del Coordinamento Arcobaleno, ed è giunta alla sua 24esima edizione. Il programma si estenderà per diversi giorni e culminerà sabato 28 giugno con la tradizionale parata. Dal 2011 l’amministrazione comunale milanese, con il patrocinio, è a fianco dei cittadini e delle cittadine che partecipano a questo importante momento di riflessione, rivendicazione e festa. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Pride, sì al patrocinio. "Ancora troppi diritti negati"
Contenuti che potrebbero interessarti
"Abbattiamo muri, tessiamo futuri": lo slogan del Toscana Pride che si terrà il 21 giugno
Il "Toscana Pride" 2025 si prepara a conquistare le strade di Prato il 21 giugno, con lo slogan “Abbattiamo muri, tessiamo futuri”.
Cessione Ascoli, si tratta ancora. Lo scoglio restano i troppi debiti
L'Ascoli vive giorni di intensa attesa per la cessione delle quote azionarie dalla famiglia Pulcinelli all'imprenditore Francesco Pecci.
Chieti si prepara ad accogliere RivoltOrse, la tappa dell’Abruzzo Pride 2025
Chieti si prepara ad accogliere una tappa importante dell’Abruzzo Pride 2025, l’edizione che attraverserà tutte le province abruzzesi in un mese di eventi.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Pride, sì al patrocinio. Ancora troppi diritti negati. 🔗Ne parlano su altre fonti