Più donne e giovani così Snam prova a rendere attrattivo il settore dell’energia

Snam, leader europeo nel trasporto del gas naturale, punta a rendere il settore energetico più attrattivo per donne e giovani. Con una recente campagna rivolta alle nuove generazioni, l’azienda mira a svecchiare il settore e favorire una maggiore inclusività, rafforzando così il futuro dell’energia e promuovendo un modello più innovativo e sostenibile.

Svecchiare il settore dell’energia e renderlo più attrattivo anche per giovani e donne. È quello che sta provando a fare il gruppo italiano Snam, primo operatore europeo nel trasporto del gas naturale, che ha lanciato da poco una campagna indirizzata alle nuove generazioni per assumere nei prossimi tre anni mille figure con profili tecnici e scientifici. Il comparto dell’energia, attraversato più di altri dalla transizione digitale ed ecologica, ha bisogno di nuove risorse. «La tua energia ci ispira», recita il video prodotto dall’azienda che quest’anno compie ottant’anni dalla nascita, perché «un tubo non è solo un tubo». 🔗 Leggi su Linkiesta.it

più donne e giovani così snam prova a rendere attrattivo il settore dell energia

© Linkiesta.it - Più donne e giovani, così Snam prova a rendere attrattivo il settore dell’energia

Contenuti che potrebbero interessarti

Allarme binge drinking al femminile, le giovani donne bevono più degli uomini
Negli ultimi anni, si sta assistendo a un preoccupante cambiamento nel comportamento di consumo di alcol tra i giovani: le donne tra i 18 e i 25 anni stanno sviluppando abitudini di binge drinking superiori a quelle dei loro coetanei maschi.

Per 4 donne su 10 il parto è così traumatico da convincerle a non fare più figli: lo studio sulla violenza ostetrica
Il parto, un momento di vita che dovrebbe essere celebrato, può trasformarsi in un'esperienza traumatica per 4 donne su 10, portandole a rinunciare ad avere altri figli.

Più donne, giovani e stranieri. Piccoli grandi cambiamenti della ristorazione italiana
"Più donne, giovani e stranieri: piccoli grandi cambiamenti della ristorazione italiana" esplora l'evoluzione del settore, offrendo un'analisi approfondita attraverso dati e storie.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Lavoro e lavori Più donne e giovani, così Snam prova a rendere attrattivo il settore dell’energia; Più donne, giovani e stranieri. Piccoli grandi cambiamenti della ristorazione italiana; Nella rete ipermisogina degli incel; Eugenio Giani: Innovare la tradizione per renderla più forte. Così vinciamo la sfida. 🔗Su questo argomento da altre fonti