Perché occorre liberalizzare la caccia ai gabbiani

Credo che liberalizzare la caccia ai gabbiani sia essenziale, perché come l’arte per l’arte, anche la caccia rappresenta un’espressione spirituale e naturale. Dare una finalità materiale a un’attività così intimamente connessa all’essenza umana permette di preservarla, riconoscendone il valore oltre la mera utilità, come suggerito dalla proposta di legge Lollobrigida.

Così come credo nell’arte per l’arte credo nella caccia per la caccia: è una diminuzione assegnare finalità materiali a esercizi tanto spirituali, così intimamente connessi alla divinoumanità. E però se per salvare la caccia occorre definirla, come si legge nella bozza del ddl Lollobrigida, “utile alla biodiversità”, lo si faccia. Il decreto legge vorrebbe ridurre il numero di cinghiali e in effetti il suino selvatico è il principale pericolo per la biodiversità collinare e montana: stermina i ricci e tutti gli uccelli che nidificano a terra, allodole, quaglie, beccacce. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

perché occorre liberalizzare la caccia ai gabbiani

© Ilfoglio.it - Perché occorre liberalizzare la caccia ai gabbiani

Approfondisci con questi articoli

Caccia russo viola territorio Nato in Estonia per un minuto: al centro una petroliera
Recenti tensioni tra la Federazione Russa e la NATO si intensificano dopo che un aereo da caccia russo ha violato per un minuto il territorio estone.

Caccia russo viola i cieli estoni, alta tensione sul Baltico. “Scortava una petroliera fantasma”
Un caccia russo Su-35 ha violato lo spazio aereo estone mentre scortava una misteriosa petroliera fantasma, scatenando l'allerta nei confini della Nato.

Caccia russo in spazio Nato, Rutte: ci coordiniamo con Estonia
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha dichiarato che l'alleanza e l'Estonia stanno collaborando attentamente in risposta all'incidente nel Mar Baltico.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

occorre liberalizzare caccia gabbiani Perché occorre liberalizzare la caccia ai gabbiani
Riporta ilfoglio.it: Il ministro Lollobrigida si è detto disponibile ad accogliere suggerimenti per modificare la bozza di decreto sulla caccia, nel solco della biodiversità. Eccone uno: difendere rondini, passeri e petti ...

Il gabbiano del Vaticano e la caccia dei gatti «di tutto il mondo»: sono i giorni del «Catclave» – I video
Si legge su msn.com: Leggi tutti gli aggiornamenti del Conclave Tra chi fissava il gabbiano guardingo, chi lo osservava con occhi «da caccia» e chi provava a inseguirlo nelle sue evoluzioni attorno al comignolo.