Partir un jour | recensione del film di Amélie Bonnin – Cannes 78
"Partir un jour" di Amélie Bonnin, presentato a Cannes 78, si apre come una piacevole commedia, continuando la tradizione del festival di inaugurare con un film leggero e coinvolgente. Questa pellicola si distingue per il suo approccio poetico e sensibile, offrendo agli spettatori un’esplorazione delicata dei temi della partenza e della rinascita.
Partir un jour: recensione del film di Amélie Bonnin – Cannes 78 Si alza il sipario sulla 78 edizione del Festival di Cannes con quella che ormai sembra una vera e propria tradizione consolidata per la Croisette: una commedia. Solo per citare alcuni titoli, è da anni che le danze del concorso cinematografico più prestigioso del mondo prendono il via sulle note di una visione “leggera”, pur con le dovute variazioni: ricordiamo, ad esempio, Cut! Zombi contro zombi! del 2022, remake dell’horror comedy giapponese Zombie contro Zombie e Le Deuxieme Acte di Quentin Dupieux (2024), è il turno per l’edizione 2025 di Partir un jour, esordio al lungometraggio di Amélie Bonnin e sviluppato a partire dall’omonimo corto vincitore di un premio César nel 2023. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Approfondisci con questi articoli
Partir un jour, recensione del film di Amélie Bonnin #Cannes78
Nella 78ª edizione del Festival di Cannes, "Partir un jour" di Amélie Bonnin si inserisce perfettamente nella tradizione di aprire il concorso con una commedia.
Partir un jour: recensione del film di Amélie Bonnin – Cannes 78
Partir un jour, il nuovo film di Amélie Bonnin presentato a Cannes 78, apre con una tradizione ormai consolidata: una commedia sul tappeto rosso.
Partir un jour: recensione del film di Amélie Bonnin
Partir un jour, il nuovo film di Amélie Bonnin, apre la 78ª edizione del Festival di Cannes con il suo sorriso ironico e tenero.
Partir un jour | Court métrage | ARTE Cinema

Su questo argomento da altre fonti
Partir un jour (2025) di Amélie Bonnin - Recensione; Partir un Jour - Recensione: guardare indietro per andare avanti - Cannes 2025; Cannes 2025: Partir un jour, un film alla francese in cui l'intrattenimento si fonde con i temi del reale; Ricordi d’adolescenza di «Partir un Jour», gli scorci sull’ex DDR, l’eco dei gilet gialli, il deserto marocchino di «Sirat»: quattro titoli da Cannes. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Partir un jour: recensione del film di Amélie Bonnin – Cannes 78
Scrive cinefilos.it: Recensione di Partir un jour, opera prima della regista Amélie Bonnin e film d'apertura al Festival di Cannes.
Partir un jour, recensione del film di Amélie Bonnin #Cannes78
Segnala cinefilos.it: Una scena del film Partir un Jour – Courtesy of Pathé Quello che Partir un Jour riesce a restituire con tenerezza è il riavvicinamento al fiorire di emozioni tipico dell’adolescenza ...
Partir un Jour - Recensione: guardare indietro per andare avanti - Cannes 2025
Scrive cinefacts.it: Dopo il successo del cortometraggio Partir un Jour, vincitore del Premio César 2023, Amélie Bonnin esordisce nel lungo con un'opera profonda eppure accessibile, scelta addirittura per aprire la 78ª ...