Ora che i media parlano del genocidio a Gaza molti corrono ai ripari per evitare lo sputtanamento

Ora che i media affrontano il genocidio a Gaza, molti cercano di ripararsi per evitare danni alla loro reputazione. Come scriveva Omar El Akkad all'inizio dei bombardamenti, "un giorno tutti diranno di essere stati contro", anche se ora sono nascosti, aspettando il momento giusto per parlare senza rischi.

“Un giorno tutti diranno di essere stati contro”, scriveva al principio dei bombardamenti a tappeto su Gaza lo scrittore Omar El Akkad: “Un giorno, quando sarà sicuro, quando non ci sarà alcun rischio personale nel chiamare le cose con il loro nome, quando sarà troppo tardi per ritenere qualcuno responsabile, tutti diranno di essere stati contro”. A giudicare dalla levata di scudi contro Netanyahu da parte dei suoi alleati quel giorno sembrerebbe vicino, ma non facciamoci illusioni. Tra gli intellettuali è tutto un “prima non scrivevo niente perché non c’erano parole per raccontare l’orrore a Gaza, ma pur denunciando che il 7 ottobre è stata una strage senza precedenti e che Hamas sono terroristi e che bisogna liberare gli ostaggi israeliani, mi preme dire che quello che sta facendo Netanyahu è ingiustificabile e va fermato”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ora che i media parlano del genocidio a gaza molti corrono ai ripari per evitare lo sputtanamento

© Ilfattoquotidiano.it - Ora che i media parlano del genocidio a Gaza, molti corrono ai ripari per evitare lo sputtanamento

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Gaza, l'esercito israeliano ordina l'evacuazione di alcune zone del nord | Media: raid aerei israeliani a Jabalia
L'esercito israeliano ha ordinato l'evacuazione di alcune aree nel nord di Gaza, mentre continuano i raid aerei su Jabalia.

Flashmob di Amnesty davanti a Farnesina: "Stop al genocidio a Gaza"
Un flashmob di Amnesty International si è svolto oggi davanti alla Farnesina a Roma, con l'obiettivo di fermare il genocidio a Gaza.

Media: 60 morti in raid Israele a Gaza
Un tragico aggiornamento giunge dalla Striscia di Gaza, dove i recenti raid israeliani hanno provocato almeno 60 morti, secondo fonti mediche locali.

Altre fonti ne stanno dando notizia

La devastazione di Gaza vista attraverso le immagini di Google Earth; Meloni: Amici di Israele ma non indifferenti al dramma di Gaza; Parla Ascari (M5S), in partenza per la Striscia: Governo italiano spettatore silente del genocidio di Gaza; Per Gaza si parla di crimini di guerra, ma questa definizione è incongrua: per me è genocidio. 🔗Su questo argomento da altre fonti

media parlano genocidio gaza Ora che i media parlano del genocidio a Gaza, molti corrono ai ripari per evitare lo sputtanamento
Scrive ilfattoquotidiano.it: “Un giorno tutti diranno di essere stati contro”, scriveva al principio dei bombardamenti a tappeto su Gaza lo scrittore Omar El Akkad: “Un giorno, quando sarà sicuro, quando non ci sarà alcun rischio ...

media parlano genocidio gaza Consiglio d'Europa,a Gaza verso pulizia etnica e genocidio
Come scrive ansa.it: Le scelte operate da Israele a Gaza "vanno nella direzione della pulizia etnica e del genocidio", afferma Saskia Kluit (Paesi Bassi, Soc), relatrice dell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ...

media parlano genocidio gaza Netanyahu pone lo sfollamento dei palestinesi da Gaza come "condizione" per la fine del genocidio
Scrive informazione.it: Gaza – The Cradle. Il primo ministro israeliano e criminale di guerra ricercato a livello internazionale, Benjamin Netanyahu, ha annunciato il 21 maggio che l’attuazione di un piano statunitense per l ...