Ombretta Giacomazzi e la strage di piazza della Loggia | Liti per recuperare l’esplosivo
Ombretta Giacomazzi, nota come la "ragazza della pizzeria", torna in aula nel processo sulla strage di piazza Loggia a Brescia. Testimone chiave dell'inchiesta, si confronta nuovamente con la difesa di Roberto Zorzi, accusato di aver rivestito un ruolo nell’attentato del maggio 1974. L’esame si intreccia con tensioni e controversie, tra discussioni sugli scoppi di esplosivi e lito per ricostruire la verità.
Brescia, 23 maggio 2025 – È tornata in Assise Ombretta Giacomazzi, teste chiave dell’ inchiesta sui presunti esecutori della strage di piazza Loggia. La “ragazza della pizzeria“ Ariston per la terza volt a è stata sentita dalla difesa di Roberto Zorzi, il neofascista veronese accusato di avere infilato la bomba nel cestino dei rifiuti. L’avvocato Stefano Casali l’ha torchiata di nuovo con domande e contestazioni, cercando di minarne la credibilità. Ha insistito sull’individuazione dei luoghi chiave dell’indagine, che saranno oggetto di un sopralluogo della Corte: la mansarda di via Aleardi dove nel ’74 la teste diciassettenne incontrava il fidanzato Silvio Ferrari, il neofascista bresciano legato agli ordinovisti veronesi, c he faceva la spia per l’ex capitano dei carabinieri Delfino e i vertici dei servizi, ma anche il doppio gioco con il vicequestore Carlo Lamanna; e la caserma di Parona e Palazzo Carli, sede della FtaseNato a Verona, dove Ferrari la portava e dove e ra stato deciso di fargli piazzare una bomba al locale Blue Note inviso ai neri perché frequentato da gay e prostitute («ma anche da un esponente della questura»). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ombretta Giacomazzi e la strage di piazza della Loggia: “Liti per recuperare l’esplosivo”
Articoli recenti che potrebbero piacerti
La ragazza della pizzeria, supertestimone al processo sulla strage di piazza Loggia: “Pressioni per tacere”
Brescia, 13 maggio 2025 – Ombretta Giacomazzi, la ragazza della pizzeria Ariston, si trova al centro del processo sulla strage di piazza Loggia, testimoniando dopo decenni di silenzio.
“Tribunale chiama scuola”, circa 3.000 studenti in piazza per l’anniversario della strage di Capaci
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, il tribunale ha coinvolto circa 3.000 studenti in piazza, rafforzando il rapporto tra scuola, avvocati e magistrati palermitani.
“Per fortuna la piazza era vuota, più tardi sarebbe stata una strage di bambini”: paura dopo il crollo della Torre del Tamburo in Cina – IL VIDEO
Per fortuna, la piazza era vuota al momento del crollo della Torre del Tamburo in Cina, evitandone una vera tragedia.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Ombretta Giacomazzi e la strage di piazza della Loggia: “Liti per recuperare l’esplosivo”; Strage, la superteste (ancora) in aula: «Alla Papa l'esplosivo per le bombe»; Strage di Piazza Loggia, il commento di Almansi (SI) sulle dichiarazioni della superteste; Strage, Giacomazzi: «Ferrari è morto perché faceva il doppio gioco». 🔗Ne parlano su altre fonti
Ombretta Giacomazzi e la strage di piazza della Loggia: “Liti per recuperare l’esplosivo”
Segnala ilgiorno.it: Brescia, la teste chiave ancora sotto torchio della difesa di Zorzi: “Ci fu una discussione tra Toffaloni e Silvio” ...
Strage, Giacomazzi: «Ferrari è morto perché faceva il doppio gioco»
Come scrive giornaledibrescia.it: È questo il sospetto che da anni accompagna la donna, che all’epoca, diciassettenne, era la fidanzata dell’uomo ...
Strage, la superteste (ancora) in aula: «Alla Papa l’esplosivo per le bombe»
Segnala brescia.corriere.it: Ombretta Giacomazzi: «Per il Blue Note Toffaloni disse di reperirlo lì. Penso che Silvio Ferrari sia stato ucciso perché faceva il doppio gioco» ...