O agente segreto | recensione del film di Kleber Mendonça Filho
"O Agente Secreto" di Kleber Mendonça Filho è un intenso thriller brasiliano che esplora temi di corruzione e silenzio collettivo. Ambientato in un Paese segnato da ingiustizie, il film si apre con un cadavere abbandonato, simbolo di indifferenza. Un'opera che invita a riflettere sulle complicate dinamiche sociali attraverso una narrazione ricca di tensione e profondità.
O agente segreto: recensione del film di Kleber Mendonça Filho Brasile, 1977. In mezzo alla strada, un cadavere giace abbandonato da ore. Nessuno lo reclama, la polizia interroga ma non agisce. È da questo dettaglio disturbante che prende il via O agente secreto, il nuovo film di Kleber Mendonça Filho, ambientato nella Recife della dittatura militare, e costruito come una riflessione a più strati sulla sorveglianza, l’identità e il peso della storia. Non un film di spionaggio in senso classico, nonostante il titolo, ma un dramma politico e personale in cui tutti sembrano avere almeno due nomi, due vite, due versioni dei fatti. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Leggi anche questi approfondimenti
Sound of Falling, recensione del film di Mascha Schilinsky #Cannes78
"Sound of Falling" di Mascha Schilinsky, presentato a Cannes 78, esplora la fragilità della percezione umana.
Enzo, educazione sentimentale e di classe nel film postumo di Cantet con Pierfrancesco Favino: la recensione
Nel film postumo di Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo, Enzo, interpretato da Pierfrancesco Favino, affronta il conflitto tra le aspettative della sua famiglia alto borghese e la sua aspirazione a diventare muratore.
Una fottuta bugia: recensione del nuovo film di Gianluca Ansanelli
"Una fottuta bugia" è l'ultima opera di Gianluca Ansanelli, un film che intreccia romance e dramma con una storia avvincente.
Ne parlano su altre fonti
O agente secreto di Kleber Mendonça Filho, la recensione di Federico Pontiggia; O agente secreto - Film (2025); Mission: Impossible - The Final Reckoning, l’ultima corsa di Ethan Hunt. La recensione; “L’agente segreto”: il potere del cinema tra memoria e visione. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
O agente segreto: recensione del film di Kleber Mendonça Filho
Segnala cinefilos.it: Nessuno lo reclama, la polizia interroga ma non agisce. È da questo dettaglio disturbante che prende il via O agente secreto, il nuovo film di Kleber Mendonça Filho, ambientato nella Recife della ...
“L’agente segreto”: il potere del cinema tra memoria e visione
Riporta repubblica.it: Il regista brasiliano Kleber Mendonça Filho torna a Cannes dopo anni di silenzio con un thriller politico raffinato e potente ...
Cannes 2025: O agente secreto, la necessità di non seppellire nell'oblio il Brasile degli anni '70
Segnala mymovies.it: Kleber Mendonça Filho torna alle sue origini giornalistiche e realizza un film che ci ricorda il cinema d’impegno italiano. In concorso.