O agente segreto | recensione del film di Kleber Mendonça Filho – Cannes 78

Set in Brasile nel 1977, "O agente secreto" di Kleber Mendonça Filho esplora un’atmosfera di tensione e abbandono. Con una scena iniziale inquietante, il film affronta temi di ingiustizia e silenzio sociale, riflettendo le complessità di un’epoca segnata da repressione. Un noir d’autore che invita a riflettere sulle ombre della storia brasiliana.

O agente segreto: recensione del film di Kleber Mendonça FilhoCannes 78 Brasile, 1977. In mezzo alla strada, un cadavere giace abbandonato da ore. Nessuno lo reclama, la polizia interroga ma non agisce. È da questo dettaglio disturbante che prende il via O agente secreto, il nuovo film di Kleber Mendonça Filho, ambientato nella Recife della dittatura militare, e costruito come una riflessione a più strati sulla sorveglianza, l’identità e il peso della storia. Non un film di spionaggio in senso classico, nonostante il titolo, ma un dramma politico e personale in cui tutti sembrano avere almeno due nomi, due vite, due versioni dei fatti. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Altri articoli sullo stesso argomento

O agente segreto: recensione del film di Kleber Mendonça Filho
"O Agente Secreto" di Kleber Mendonça Filho è un intenso thriller brasiliano che esplora temi di corruzione e silenzio collettivo.

O agente segreto: recensione del film di Kleber Mendonça Filho – Cannes 78
O Agente Segreto di Kleber Mendonça Filho, presentato a Cannes 78, porta lo spettatore nel Brasile del 1977, immerso in un’atmosfera di abbandono e silenzio.

Agente segreto: recensione del film di kleber mendonça filho
"O Agente Secreto" di Kleber Mendonça Filho è un intenso ritmo di cinema contemporaneo che unisce dramma politico e riflessione sociale.

"O Agente Segreto" di Kleber Mendonça Filho -recensione Festival Cannes 2025 edizione 78 - Concorso

Video "O Agente Segreto" di  Kleber Mendonça Filho -recensione Festival Cannes 2025 edizione 78 - Concorso

Approfondimenti da altre fonti

O agente secreto di Kleber Mendonça Filho, la recensione di Federico Pontiggia; O agente secreto - Film (2025); Mission: Impossible - The Final Reckoning, l’ultima corsa di Ethan Hunt. La recensione; “L’agente segreto”: il potere del cinema tra memoria e visione. 🔗Se ne parla anche su altri siti

agente segreto recensione film O agente segreto: recensione del film di Kleber Mendonça Filho
Segnala cinefilos.it: Recensione di O agente segreto, il film diretto da Kleber Mendonça Filho presentato al Festival di Cannes 2025.

agente segreto recensione film L’iraniano Panahi, il brasiliano “L’agente segreto”, il Godard di Linklater: ecco il nostro palmarès
Da repubblica.it: Questi i titoli che meritano il podio a Cannes. Poi la giuria deciderà diversamente ma i festival si dimenticano, i grandi film no ...

agente segreto recensione film Cannes 2025: O agente secreto, la necessità di non seppellire nell'oblio il Brasile degli anni '70
Come scrive mymovies.it: Kleber Mendonça Filho torna alle sue origini giornalistiche e realizza un film che ci ricorda il cinema d’impegno italiano. In concorso.