Non basta piazzare una scultura woke a Times Square per avere successo
Non basta collocare una scultura woke a Times Square per avere successo. Questa consapevolezza accompagna da millenni civiltà come gli Assiri, gli Egiziani, i Romani e artisti come Michelangelo, fino al monumento degli Asparagi a Santena. Quando un soggetto cambia scala e si ingrandisce, diventa un monumento, catturando l’attenzione e lasciando un segno indelebile.
Lo sapevano già gli assiri, gli egiziani, i romani e pure Michelangelo fino al monumento degli Asparagi a Santena. Se a un soggetto cambi scala e lo ingrandisci molto, diventa monumento e lo spetta. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Non basta piazzare una scultura woke a Times Square per avere successo
In questa notizia si parla di: basta - piazzare
Scopri altri approfondimenti
Dazi, dopo la tregua Pechino revoca lo stop ai Boeing. Ma contrattacca sul fentanyl: “Basta diffamarci”
Dopo la tregua sui dazi tra Cina e Stati Uniti, Pechino reintegra i Boeing, ma al contempo contrattacca sul fentanyl, accusando Washington di diffamazione.
Primario, Regione: «Basta un solo singolo episodio e noi siamo pronti a intervenire»
Il primario della regione affronta con determinazione il tema della denuncia di episodi di ingiustizia.
Dalla Ue 338 milioni a Tesla, Space X e X. I Verdi: “Basta versamenti a un nemico dichiarato dei nostri valori”
La questione dei finanziamenti europei alle aziende di Elon Musk, contrarie alle sovvenzioni statali, solleva interrogativi sui valori che la UE sostiene.
Su questo argomento da altre fonti
Non basta piazzare una scultura woke a Times Square per avere successo
Segnala ilfoglio.it: La scultura monumentale e politicamente corretta di Thomas J. Price non convince New York. Tra accuse di stereotipi e disconnessione culturale, l’arte woke inciampa su se stessa ...