Né dittatori né permissivi | gli esperti spiegano che cosa significa davvero essere genitori gentili
Sempre più genitori adottano la genitorialità gentile, un metodo che combina empatia e regole chiare per crescere figli emotivamente consapevoli. Non è permissiva, ma richiede impegno nel insegnare autoregolazione e rispetto dei limiti, affrontando sfide e stress quotidiani. Un equilibrio tra affetto e strutturazione per un rapporto più sereno e consapevole con i figli.
Sempre più genitori scelgono la genitorialità gentile, un approccio che unisce empatia e regole chiare per crescere figli emotivamente consapevoli. Lungi dall’essere permissiva, questa strategia mira a insegnare l’autoregolazione e il rispetto dei limiti, ma richiede impegno e può portare a stress e senso di inadeguatezza. 🔗 Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Né dittatori né permissivi: gli esperti spiegano che cosa significa davvero essere genitori “gentili”
In questa notizia si parla di: dittatori - permissivi
Leggi anche questi approfondimenti
“Fate attenzione a questi animali”. Sono i più pericolosi per l’uomo: gli esperti spiegano perché
Attenzione: alcuni animali, apparentemente innocui, possono rivelarsi estremamente pericolosi per l'uomo.
StartUp Day 2025: 6 atenei, 50 team universitari, 35 esperti, 15 eventi
Il Startup Day 2025 riunisce 6 atenei dell'Emilia-Romagna, ospitando 50 team universitari e 35 esperti del settore.
Prato, al Centro Angiolini esperti a confronto sulla diffusione delle allergie
Prato, 13 maggio 2025 - Il Centro Ambulatoriale Angiolini Diagnosi e Salute, in collaborazione con Genetic Farma, ospiterà un convegno il 15 maggio per discutere l’aumento delle allergie nella società odierna.