Migranti Meloni all’attacco della Convenzione sui diritti dell’uomo Iniziativa con Danimarca e altri sette

Giorgia Meloni e la premier danese Mette Frederiksen scendono in campo contro la gestione dei diritti umani, annunciando una iniziativa con Danimarca e altri sette paesi per rivedere l’interpretazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU). L’obiettivo è affrontare le criticità legate alla gestione dei migranti, scatenando un dibattito internazionale sulla tutela dei diritti e le politiche migratorie europee.

Sulla gestione dell’immigrazione Italia e Danimarca intendono rivedere l’interpretazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU). Giovedì 22 maggio, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, Giorgia Meloni e la premier danese Mette Frederiksen hanno annunciato la lettera che critica apertamente l’attività della Corte di Strasburgo e alla quale hanno aderito altri sette Paesi europei ( Austria, Belgio, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca ). L’obiettivo è “ristabilire il giusto equilibrio” nella lettura delle norme, ha detto Meloni lamentando “paradossi” che impediscono agli Stati di “agire a difesa della sicurezza dei propri cittadini”, in particolare nel caso dell’espulsione di stranieri condannati per reati gravi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

migranti meloni all attacco della convenzione sui diritti dell uomo iniziativa con danimarca e altri sette

© Ilfattoquotidiano.it - Migranti, Meloni all’attacco della Convenzione sui diritti dell’uomo. Iniziativa con Danimarca e altri sette

Argomenti simili trattati di recente

Migranti, Meloni: con la Danimarca per cambiare convenzione diritti umani
La premier Meloni e la prima ministra Frederiksen annunciano una cooperazione tra Italia e Danimarca per riformare le convenzioni europee, con particolare attenzione alle politiche migratorie e ai diritti umani.

Il governo Meloni lancia l’attacco alla Corte Ue dei diritti umani: “Difende troppo i migranti”
Il governo Meloni ha avviato un durissimo attacco alla Corte Europea dei Diritti Umani, accusandola di interpretare troppo "ampio" i diritti e di ostacolare le politiche migratorie.

Il governo Meloni lancia l’attacco alla Corte Ue dei diritti umani: “Difende troppo i migranti”
Il governo Meloni ha avviato una dura contestazione contro la Corte europea dei diritti umani, accusandola di interpretazioni troppo "ampie" delle convenzioni e di ostacolare le politiche migratorie dei Paesi europei.

Se ne parla anche su altri siti

Il governo Meloni lancia l’attacco alla Corte Ue dei diritti umani: “Difende troppo i migranti”; Migranti, Meloni: con la Danimarca per cambiare convenzione diritti umani; Migranti, Meloni “Aprire dibattito su alcune convenzioni Ue”; La lettera firmata da nove Paesi europei: “Convenzione sui migranti da rivedere”. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

migranti meloni attacco convenzione Migranti, la premier Giorgia Meloni all’attacco: la lettera che “scuote” l’Europa
Riporta msn.com: Giorgia Meloni spinge per una svolta sulla gestione dei migranti: la lettera congiunta con Danimarca e altri otto paesi dell'Ue. Mentre Donald Trump minaccia l'Unione Europea con i dazi, sul fronte de ...

migranti meloni attacco convenzione Il governo Meloni lancia l’attacco alla Corte Ue dei diritti umani: “Difende troppo i migranti”
Come scrive fanpage.it: Italia e Danimarca hanno lanciato una lettera aperta, già firmata da alcuni altri leader europei, che attacca la Corte europea dei diritti umani: l'accusa ...

migranti meloni attacco convenzione Migranti, Meloni: "Da Italia e Danimarca lettera coraggiosa, difendere i cittadini"
Secondo reggiotv.it: (Adnkronos) - "Italia e Danimarca hanno promosso una lettera chiara e coraggiosa, già sottoscritta anche da altre Nazioni europee. Abbiamo il dovere di difendere i nostri cittadini, i nostri valori, l ...