L’ennesima riforma delle assunzioni in università è sadomasochismo puro

L'ennesima riforma delle assunzioni in università rappresenta un vero e proprio sadomasochismo. In Italia, fare ammuina e riformare i concorsi universitari sono rituali sempre attuali. Dieci anni fa, la ministra Gelmini introdusse l'ASN, un sistema complesso che continua a generare caos e incertezze nel mondo accademico.

Due cose in Italia non passeranno mai di moda: fare ammuina e riformare i concorsi universitari. Il massimo della gioia lo tocchiamo quando è permesso fare ammuina con la riforma dei concorsi universitari.  Dieci anni fa, la ministra Gelmini lanciò un sistema dal nome impegnativo: Asn, abilitazione scientifica nazionale. In pratica: per diventare prof, prima di partecipare a un concorso in una qualsiasi università dello Stivale, bisognava farsi accreditare da una commissione centralizzata. Perché in Italia i grandi drammi accademici si consumano sempre attorno a due fuochi: quello che succede nelle sedi locali e quello che succede a Roma. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

l ennesima riforma delle assunzioni in università è sadomasochismo puro

© Ilfoglio.it - L’ennesima riforma delle assunzioni in università è sadomasochismo puro

Leggi anche questi approfondimenti

Università, ecco la nuova riforma della ricerca: “Serve un secondo contratto più flessibile”
La nuova riforma della ricerca universitaria, in discussione martedì, propone un secondo contratto più flessibile.

Sostegno: 52.622 posti da coprire e una riforma per colmare il vuoto: la pagina dedicata del sito dell’Università degli Studi LINK
Il sostegno scolastico in Italia, con 52.622 posti vacanti, evidenzia il precariato strutturale del settore.

Università, via libera alla riforma: valutazioni biennali degli insegnanti e fondi legati al merito
Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma dell’università, presentata dalla ministra Anna Maria Bernini, introducendo valutazioni biennali degli insegnanti e fondi legati al merito.