L' astensione sul trattato pandemico dell' Oms mette l' Italia nell' angolo sbagliato
L’astensione dell’Italia sul trattato pandemico dell’OMS colloca il Paese in una posizione difficile, tra critiche e incertezze. Dopo anni di dibattiti e sforzi per definire un nuovo quadro internazionale di risposta alle emergenze sanitarie, questa scelta apre interrogativi sulla strategia e sulla tutela degli interessi nazionali nel contesto globale.
Come tutti ormai sanno, l’Italia si è astenuta dal voto che ha consentito di approvare, con 124 pareri favorevoli, il nuovo trattato pandemico dell’Oms, frutto di anni di intenso lavoro iniziato sulla spinta dei problemi emersi con l’ultima pandemia. Si è già abbondantemente discusso dell’infondatezza pretestuosa delle argomentazioni addotte dall’Italia per difendere questa scelta, basate su una presunta quanto ridicola difesa sovranista dell’autonomia decisionale in caso di emergenza pandemica – presunta e ridicola non foss’altro perché non vi sono pericoli in tal senso, a fronte delle garanzie fornite dalle stesse clausole del documento approvato. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L'astensione sul trattato pandemico dell'Oms mette l'Italia nell'angolo sbagliato
Scopri altri approfondimenti
Piano Pandemico OMS, astensione dell’Italia: “Riaffermare la sovranità degli Stati”
In occasione del voto per il nuovo piano pandemico dell’OMS, l’Italia ha deciso di astenersi, sottolineando l’importanza di riaffermare la sovranità degli Stati nelle questioni di salute pubblica.
Piano pandemico Oms, lo schiaffo alle virostar con l’astensione dell'Italia, Locatelli: “Si dimenticano i morti per il Covid", Burioni: "Governo cede a 'no-vax'"
L'astensione dell'Italia al nuovo piano pandemico OMS ha scatenato dure reazioni tra le virostar, lasciando spazio a polemiche e critiche più o meno velate, mentre molti si dimenticano dei morti per Covid come ricordato da Burioni.
Patto pandemico dell’Oms, accordo trovato: oggi il voto ma Italia si astiene
Gli stati membri dell'OMS hanno raggiunto un accordo sul Patto pandemico, approvato oggi in assemblea a Ginevra, aprendo la strada alla sua adozione ufficiale.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
L'Accordo pandemico dell'OMS è stato approvato (ma l'Italia si è astenuta); Accordo sulle pandemie all'Oms, l'Italia si astiene; Piano pandemico dell’Oms, ecco perché l’Italia si è astenuta (insieme ad altri dieci Paesi); Oms, si vota il trattato pandemico e il governo pressato dai no vax non sa che posizione prendere. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Piano pandemico OMS. La comunità scientifica boccia l'astensione dell'Italia sul voto
Segnala rainews.it: Molti scienziati italiani non comprendono il voto di astensione dell'Italia sul trattato per il piano pandemico OMS ...
L’Oms vara il trattato pandemico. Un’intesa che non mette tutti d’accordo
Secondo formiche.net: È stato approvato questa mattina dall’Assemblea mondiale della sanità l’accordo pandemico dell’Organizzazione mondiale della sanità, frutto di tre anni di negoziati post-Covid. Il testo è stato adotta ...
Piano pandemico globale, l’astensione dell’Italia
Scrive medicinalive.com: Sul piano pandemico globale, l’Italia ha deciso di astenersi nel corso del voto di approvazione. Un atto che, al netto delle posizioni politiche, non ...