La Costituzione piegata all’ideologia | la Consulta riscrive la genitorialità
Le recenti pronunce della Corte costituzionale evidenziano come la costituzione sia piegata a un’ideologia, con la riscrittura dei concetti di genitorialità e famiglia. Madre «intenzionale» e famiglia «monoparentale» emergono come ossimori, rivelando un senso di contraddizione interna. Questi strumenti giuridici segnano un passo importante nel quadro delle nuove interpretazioni costituzionali, sfidando le nozioni tradizionali di famiglia e genitorialità.
Madre «intenzionale» e famiglia «monoparentale». Sono questi due straordinari concetti «ossimorici», cioè internamente contraddittori, a emergere, non certo per la prima volta, da due sentenze depositate ieri dalla Corte costituzionale. Questa volta, tuttavia, essi si presentano con nettezza all’attenzione, chiamando in causa la Costituzione e le sensibilità diffuse nella nostra società. La prima sentenza, tutto sommato attesa, stabilisce che il figlio nato in Italia da una donna (madre «biologica») che ha fatto ricorso all’estero alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma) deve avere il vero e proprio stato di figlio anche della cosiddetta madre «intenzionale», cioè della donna che, in coppia con la prima, ha espresso il proprio consenso alle tecniche medesime e alla correlata assunzione di responsabilità genitoriale. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - La Costituzione piegata all’ideologia: la Consulta riscrive la genitorialità
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Fine vita: Consulta, requisito sostegno vitale non contrasta Costituzione
La Corte Costituzionale ha confermato, con l’ordinanza n. 66 depositata il 20 maggio, che il requisito del trattamento di sostegno vitale nei casi di fine vita non contrasta con la Costituzione italiana, dichiarando infondate le relative questioni di legittimità costituzionale.
Roma, l’ultima follia della sinistra: cambiare il nome a Via Nazionale. Troppo sovranista, meglio via della Costituzione…
A Roma, l’ultima iniziativa controversa della sinistra propone di rinominare via Nazionale, considerata troppo patriottica, in via della Costituzione italiana.
Quando viene pagato il Supporto per la Formazione e il Lavoro a maggio 2025. Consulta le date
Nel maggio 2025, il pagamento del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) sarà cruciale per chi partecipa a percorsi di formazione professionale.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La Costituzione piegata all’ideologia: la Consulta riscrive la genitorialità
panorama.it scrive: Madre «intenzionale» e famiglia «monoparentale»: le élite giudiziarie stropicciano il documento fondativo della Repubblica e prescrivono la loro concezione di diritto alla società. La politica è releg ...
La Consulta uccide il papà (e anche la democrazia)
Da panorama.it: Ormai la Corte costituzionale si configura come un contropotere che, interpretando la Costituzione a suo piacimento, travalica il Parlamento, aggira le leggi e crea dal nulla figure tipo la mamma «int ...
“Divieto del terzo mandato, principio fondamentale della Costituzione”. Le motivazioni della Consulta
Riporta corriereirpinia.it: La Consulta ha sottolineato “che tale divieto è per le Regioni a statuto ordinario un principio fondamentale della materia elettorale ai sensi dell’articolo 122, primo comma, della Costituzione. Esso ...