Intelligenza artificiale e geopolitica | sfide e opportunità al Festival dell' Economia di Trento
Allo stesso tempo fonte di innovazione e rischio, l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la geopolitica. Al Festival dell'Economia di Trento, si è discusso delle sfide e opportunità legate all'IA, affrontando temi come sicurezza, disinformazione e nuovi equilibri internazionali, evidenziando l'impatto profondo di questa tecnologia sulle dinamiche globali.
Tra sicurezza e disinformazione, l' intelligenza artificiale irrompe anche nella geopolitica. Se n'è parlato al Festival dell'Economia di Trento, che oggi ha dedicato un panel a come l'IA sta influenzando le dinamiche di informazione e comunicazione, i modelli di sicurezza e gli equilibri internazionali. Il dibattito ha visto tra i suoi protagonisti Sara Tonelli, responsabile dell'unità Digital Humanities del centro Digital Society di FBK, che ha portato la sua esperienza evidenziando il ruolo dell'IA nella generazione e nel contrasto alla disinformazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Intelligenza artificiale e geopolitica: sfide e opportunità al Festival dell'Economia di Trento
Argomenti simili trattati di recente
Aresu “Riflettere sulla geopolitica dell’Intelligenza artificiale”
L'intelligenza artificiale sta trasformando la geopolitica globale, influenzando le relazioni tra potenze come Stati Uniti e Cina.
Papa Leone XIV unisce tradizione di Leone XIII e sfide etiche dell’intelligenza artificiale
Nel suo intervento di apertura al Collegio dei Cardinali, Papa Leone XIV ha delineato le linee guida del suo pontificato, evidenziando l'importanza del suo nome e il suo significato simbolico.
Territorio e sfide future, un incontro su smart cities e sull’Intelligenza artificiale
Il convegno ‘Borghi Smart e Solidali’ ha riunito esperti e protagonisti per esplorare le sfide future del territorio attraverso le smart cities e l’intelligenza artificiale.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Crosetto, le sfide della tecnologia a difesa della pace; Futuro, complessità, intelligence, geopolitica: riflessioni ed analisi sulla nuova interazione uomo-macchina nel XXI secolo; Colombia aderisce alla Via della Seta: svolta geopolitica e sfida agli USA; Tra conflitti e riarmo, sfida per costruire la nuova pace. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Chiesa, la sfida dell'intelligenza artificiale
msn.com scrive: Nell'era dell'intelligenza artificiale l'arrivo sorprendente di Leone XIV sul Soglio di Pietro si può anche leggere come un formidabile segno dei tempi. Ascolta: Papa Leone ...
Reputazione digitale e IA: sfida per democrazia e futuro secondo Garrone
Come scrive msn.com: Al Festival di Trento, Garrone sottolinea l'importanza della reputazione digitale per la democrazia e il futuro.
Sfida ai chip: la guerra "tecnologica" tra Stati Uniti e Cina
Secondo ilmessaggero.it: Gli Stati Uniti intensificano lo scontro con la Cina nel settore dell’intelligenza artificiale (IA), prendendo di mira Huawei per l’uso di chip avanzati. Il nuovo ...