Innovazione e conoscenza al palo così arranca pure la produttività

L'Italia, pur riconoscendo l'importanza dell'innovazione, si trova in una fase di stallo che rallenta anche la produttività. L'Istat nel suo rapporto 2025 dipinge un quadro preoccupante, in cui meno investimenti e innovazione rischiano di compromettere il futuro economico e sociale del Paese, mettendo a dura prova le prospettive di sviluppo e crescita sostenibile.

Meno produttività e meno innovazione. Soprattutto negli ultimi due anni. Il quadro disegnato dall’ Istat nel suo rapporto annuale 2025 sulla situazione del Paese non fa di certo ben sperare per il futuro del tessuto economico e sociale del Paese. L’Italia è un Paese che, pur sapendo innovare, punta poco sulla conoscenza e sugli investimenti in tal senso. E le conseguenze sono inevitabili anche sul fattore occupazionale e sulla crescita. Un dato sul 2024, sottolineato dall’Istat, evidenzia questo aspetto: “È diminuita la produttività del lavoro, del capitale e, soprattutto, la produttività totale dei fattori, che misura il contributo della conoscenza e dell’innovazione all’incremento di efficienza dei processi di produzione”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

innovazione e conoscenza al palo così arranca pure la produttività

© Lanotiziagiornale.it - Innovazione e conoscenza al palo, così arranca pure la produttività

Argomenti simili trattati di recente

Innovazione e organizzazione: così l'Azienda Ospedaliera universitaria delle Marche è tra le migliori in Italia
L'azienda ospedaliera universitaria delle Marche si distingue come una delle migliori in Italia grazie a innovazione e organizzazione.

Cucciolo di elefante ucciso da un camion: così la mamma blocca la strada e cerca di spostare il tir – Video
Un cucciolo di elefante, tragicamente ucciso da un camion in Malesia, ha scatenato il dolore della mamma, che tenta disperatamente di spostare il veicolo.

“Non mi sono mai innamorata così in fretta” il ricordo di Michelle Williams per Heath Ledger
Non mi sono mai innamorata così in fretta come ho fatto ascoltando il ricordo di Michelle Williams per Heath Ledger.