Il pittore Simone Cantarini finalmente consegnato alla storia
Simone Cantarini finalmente riconosciuto nella storia dell’arte. Dopo due anni di studi, a Palazzo Ducale si apre una vasta mostra che svela l’eccezionalità di questo pittore del XVII secolo, spesso trascurato. Un’occasione unica per scoprire e apprezzare la sua arte, che pone fine alle ombre che avevano oscurato la sua meritevole figura.
Ora gli alibi per non conoscere Simone Cantarini (1612-1648) e la sua arte cadono definitivamente: da ieri a palazzo ducale una grande mostra, che conclude due anni di studi e ricerche, rende giustizia a un pittore poco noto al grande pubblico nonostante quattro esposizioni realizzate negli ultimi decenni, tutte fuori Urbino. La mostra della Galleria Nazionale, che sarà visibile fino al 12 ottobre, non è omnicomprensiva come fu quella per Barocci del 2024, ma si sofferma su alcuni temi e soggetti, tralasciando quasi del tutto le pale d’altare, ad esempio, preferendo i quadri “da palazzo“, commissionati dalla nobiltà dell’Italia del Seicento, per lo più dello Stato della Chiesa, opere che comunque rendono appieno la grandezza di un pittore che in 36 anni (morì tragicamente giovane) seppe conquistarsi una fama quasi pari a quella del maestro Guido Reni, all’epoca considerato il divo mondiale della pittura. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il pittore Simone Cantarini finalmente consegnato alla storia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A Urbino risplende la pittura di Simone Cantarini
Urbino si illumina ancora una volta con l'arte: alla Galleria Nazionale, la mostra dedicata a Simone Cantarini, pittore seicentesco marchigiano, celebra il suo talento.
Urbino, a Palazzo Ducale di Urbino la mostra dedicata a Simone Cantarini
Inaugurata oggi al Palazzo Ducale di Urbino, la mostra dedicata a Simone Cantarini (1612-1648) esplora il talento di questo giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma.
Urbino, a Palazzo Ducale la mostra dedicata a Simone Cantarini
A Urbino si apre al Palazzo Ducale la mostra monografica su Simone Cantarini (1612-1648), giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma.
Approfondimenti da altre fonti
Il pittore Simone Cantarini finalmente consegnato alla storia; Galleria Nazionale delle Marche, Urbino: inaugurata oggi la mostra dedicata a Simone Cantarini; A Urbino risplende la pittura di Simone Cantarini; A Urbino risplende la pittura di Simone Cantarini. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il pittore Simone Cantarini finalmente consegnato alla storia
Riporta ilrestodelcarlino.it: Ora gli alibi per non conoscere Simone Cantarini (1612-1648) e la sua arte cadono definitivamente: da ieri a palazzo ducale una grande mostra, che conclude due anni di studi e ricerche, rende giustizi ...
A Urbino risplende la pittura di Simone Cantarini
Da msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Urbino, a Palazzo Ducale la mostra dedicata a Simone Cantarini
Riporta msn.com: Si è aperta oggi al Palazzo Ducale di Urbino la mostra monografica 'Simone Cantarini (1612-1648). Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma', che poi ...