I figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri Beppe Sala | Una sentenza positiva

I figli delle coppie omogenitoriali, come quelle con due madri, sono al centro di un'importante svolta giudiziaria. La recente sentenza della Corte Costituzionale rappresenta un passo avanti, semplificando il percorso delle coppie dello stesso sesso verso il riconoscimento genitoriale. Giuseppe Sala esprime il suo supporto, sottolineando come questa decisione sia un progresso fondamentale per garantire diritti e tutela ai bambini.

Milano – “La sentenza della Consulta mi pare un buon passo, anche perché essendo un’esigenza, prima cosa facevano le mamme? Provavano la via dell’adozione, che è una via impervia. Questa cosa semplifica molto, quindi, dal mio punto di vista, io sono d'accordo”. È questo il commendo di Giuseppe Sala in merito alla sentenza della Corte costituzionale che giovedì ha stabilito ha riconosciuto il diritto dei figli delle coppie lesbiche ad avere due madri anche davanti alla legge. “Non è che, se non si può fare, uno rinuncia a farlo, soprattutto con la procreazione: lo fa ugualmente. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

i figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri beppe sala una sentenza positiva

© Ilgiorno.it - I figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri, Beppe Sala: “Una sentenza positiva”

Argomenti simili trattati di recente

Secondo la Consulta, i figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri
La Corte Costituzionale ha affermato che, nelle coppie omogenitoriali nate da procreazione medicalmente assistita all'estero, il bambino ha diritto a essere riconosciuto come figlio da entrambe le madri.

Schlein come il Conte Mascetti: “Serve una legge contro l’omobilesbo transfobia e riconoscimento diritti figli coppie omogenitoriali”
Elly Schlein, segretaria del PD, ricorda il Conte Mascetti della "supercazzola" per la sua spontaneità.

Coppie omogenitoriali, Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme»
La Corte Costituzionale ha sancito il riconoscimento alla nascita dei figli per entrambe le madri delle coppie omogenitoriali.

Ne parlano su altre fonti

Diritto di famiglia Secondo la Consulta, i figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri; Procreazione assistita, la consulta dà il via libera, da oggi entrambe le madri possono riconoscere il figlio; Una sentenza importante per le coppie di donne che hanno figli concepiti all’estero; Coppie omogenitoriali, Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

figli coppie omogenitoriali possono I figli delle coppie omogenitoriali possono avere due madri, Beppe Sala: “Una sentenza positiva”
Scrive ilgiorno.it: Il sindaco di Milano ha commentato la recente sentenza della Corte costituzionale: “Così diventa più facile gestire il bambino o la bambina” ...

figli coppie omogenitoriali possono Svolta per coppie omogenitoriali: “Le due madri possono riconoscere il figlio”
Riporta ildigitale.it: Sentenza storica della Corte Costituzionale: le madri non biologiche nelle coppie di donne saranno riconosciute come genitrici. Ecco tutte le novità.

figli coppie omogenitoriali possono Coppie omogenitoriali, la decisione della Consulta: «Entrambe le madri possono riconoscere il figlio»
Segnala msn.com: La Corte costituzionale ha sancito che è contrario alla Costituzione impedire alla madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia attraverso procreazione medicalmente assistit ...