Giornata della legalità il procuratore Scarfò ricorda Giovanni Falcone | Non dobbiamo disperdere i suoi valori
In occasione della Giornata della Legalità, il procuratore Scarfò ricorda Giovanni Falcone, simbolo di giustizia e lotta alla mafia. Trentasette anni dopo la strage di Capaci, è fondamentale preservare i suoi valori e il suo esempio di rettitudine, per continuerà combattere l’illegalità e difendere i principi di libertà e giustizia nel nostro paese.
Tempo di lettura: 4 minuti Nell’ambito delle Commerazioni della strage di mafia di Capaci per onorare e ricordare la figura di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e degli uomini della scorta a trentatré anni dalla esplosione di un tratto dell’autostrada di Palermo, è stato presentato il volume di Antonio Rosario Luigi Guerriero, già Procuratore della Repubblica. dal titolo “Il sapore dell’ingiustizia” che si è occupato anche del ruolo della magistratura nel Paese. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Giornata della legalità, il procuratore Scarfò ricorda Giovanni Falcone: “Non dobbiamo disperdere i suoi valori”
Scopri altri approfondimenti
Il presidente di Confcommercio Patrignani sulla Giornata della legalità: "Crescono abusivismo e contraffazione"
Il presidente di Confcommercio, Patrignani, affronta il tema della giornata della legalità, evidenziando un preoccupante aumento dell'abusivismo e della contraffazione.
Si celebra la Giornata della legalità: la criminalità costa 40 miliardi alle imprese del terziario
In occasione della 12° edizione della Giornata della Legalità, Confcommercio Provincia di Pisa lancia un allarme preoccupante: la criminalità costa alle imprese del terziario quasi 40 miliardi nel 2024.
Ricordare per Restare Umani… 23 Maggio, Giornata della Legalità!
Il 23 maggio, giornata della Legalità, ricorda il tragico attentato di Capaci del 1992, quando la mafia reclamò una vita preziosa.