Figli di due mamme ok al riconoscimento alla nascita | Sentenza storica Bergamo tra le prime a crederci
La sentenza del tribunale di Bergamo, che riconosce i figli di due mamme alla nascita, rappresenta una svolta storica nel diritto di famiglia. Con questa decisione, si rompe un paradigma e si apre la strada a una maggiore tutela e riconoscimento delle famiglie LGBT+. Una vittoria importante che testimonia il cambiamento culturale e giuridico in Italia.
Bergamo. “È una sentenza storica: cambia il paradigma della famiglia perché affermare che all’anagrafe possano essere iscritte due mamme rivoluziona la storia del diritto”. Così l’avvocato Stefano Chinotti, vicepresidente di Rete Lanford, spiega l’importanza della sentenza n. 68 del 2025 con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita legittimamente praticata all’estero. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Figli di due mamme, ok al riconoscimento alla nascita: “Sentenza storica, Bergamo tra le prime a crederci”
Leggi anche questi approfondimenti
Elisa Barbugian e Sara Quinto, la prima famiglia con due mamme (e 4 figli): «È storia. L'abbiamo fatto per chi verrà dopo di noi»
Elisa Barbugian e Sara Quinto, la prima famiglia con due mamme e quattro figli a beneficiare della storica sentenza della Corte Costituzionale, aprono una nuova strada.
Figli di due mamme, la battaglia è vinta. La Corte Costituzionale: «Sì al riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale»
La Corte Costituzionale ha sancito la legittimità del riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale, dichiarando incostituzionale il divieto italiano.
Figli di due mamme, la battaglia è vinta. La Corte Costituzionale: «Sì al riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale»
La Corte Costituzionale ha stabilito che è incostituzionale vietare alla madre intenzionale di riconoscere il proprio figlio nato in Italia tramite procreazione medicalmente assistita.
Ne parlano su altre fonti
Ok della Consulta ai figli di due mamme, Roccella: non è progresso; Figli di due mamme, ok al riconoscimento alla nascita: “Sentenza storica, Bergamo tra le prime a crederci”; Coppie arcobaleno, la Consulta: entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita; Due mamme dalla nascita: la Consulta scrive una pagina di storia. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Ok della Consulta ai figli di due mamme, Roccella: non è progresso
Scrive askanews.it: Roma, 22 mag. (askanews) – I figli nati in Italia grazie alla procreazione medicalmente assistita (PMA) praticata all’estero possono essere riconosciuti da due madri, la donna che ha partorito e la co ...
Figli di due mamme, arriva il via libera dalla Consulta: «Entrambe le donne sono genitrici»
Riporta ilgazzettino.it: ROMA - Il diritto di un bambino ad avere due figure genitoriali, le stesse che lo hanno voluto a tal punto da intraprendere un lungo percorso di procreazione medicalmente assistita, deve ...
Le due mamme della Consulta, Isabella e Glenda: “La nostra battaglia contro un sopruso”
Si legge su informazione.it: Roma, 22 mag. – I figli nati in Italia grazie alla procreazione medicalmente assistita (PMA) praticata all’estero possono essere riconosciuti da due madri, la donna che ha… Leggi ...