Fecondazione eterologa all’estero Roccella | Cancellare papà non è progresso
Dopo la recente sentenza della Consulta sulla fecondazione eterologa all’estero, Eugenia Roccella, ministra della Famiglia, afferma che “cancellare papà non è progresso”. La questione solleva dibattiti etici e sociali, sulla legittimità di ricorrere a tecniche innovative per la procreazione, ma anche sulla tutela della figura paterna e sui valori tradizionali.
“Cancellare papà non è progresso”. Lo dice Eugenia Roccella ministra della famiglia, all’indomani della sentenza della Consulta sulla fecondazione eterologa all’estero. Servizio di Antonella Mazza Teruel Fecondazione eterologa all’estero. Roccella: “Cancellare papà non è progresso” TG2000. 🔗 Leggi su Tv2000.it
© Tv2000.it - Fecondazione eterologa all’estero. Roccella: “Cancellare papà non è progresso”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Fecondazione, Roccella: “Cancellare il papà non è un progresso”
La ministra Eugenia Roccella critica la pratica di eliminare la presenza del padre nella vita dei figli come un passo indietro nei diritti umani.
Fecondazione, Roccella: “Cancellare il papà non è un progresso”
La ministra Eugenia Roccella critica la pratica di cancellare il papà dalla vita dei bambini, sottolineando che non rappresenta un progresso sui diritti, ma una sottrazione di uno dei diritti fondamentali del minore.
Calciomercato.com – Premier League, Manchester City-Bournemouth LIVE 2-0: torna in campo Rodri | Estero
Torna a fare notizia il calciomercato con aggiornamenti live dalla Premier League. In particolare, Manchester City-Bournemouth si gioca con il ritorno in campo di Rodri, mentre si avvicinano le fasi decisive di fine stagione.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Roccella sulla sentenza della Consulta: Cancellare la mamma e il papà non è progresso; Storica sentenza della Consulta: entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita; Bambini con due mamme | via libera della Consulta La ministra Roccella | Così si cancella un genitore dalla vita dei figli. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"
msn.com scrive: Dalla ministra della Famiglia Roccella al sindaco di Padova, ecco quali sono stati i commenti a quanto deciso dalla Corte Costituzionale ...
Fecondazione assistita: “Sì” della Consulta al riconoscimento dei figli con due mamme
Lo riporta dire.it: L’articolo 8 della legge numero 40 del 2004 è costituzionalmente illegittimo. È quanto ha deciso dalla Consulta con la sentenza numero 68 ...
Sentenza consulta sulle coppie omogenitoriali: responsabilità genitoriale e diritti del minore nella fecondazione all’estero
Secondo gaeta.it: La sentenza della Corte costituzionale italiana riconosce la genitorialità alle madri nelle coppie omogenitoriali, ma lascia aperti dubbi sulla responsabilità del padre biologico donatore e il divieto ...