Eurovision il direttore Green replica in una lettera alle critiche sul voto | Più di 60 persone supervisionano il processo in ogni Paese Il sistema ha regole ferree e molteplici livelli di sicurezza
Il direttore green di Eurovision risponde alle critiche sul voto, sottolineando il rigoroso sistema di supervisione e sicurezza affidato a oltre 60 persone in ogni paese. Dopo la vittoria di JJ con “Wasted Love” per l’Austria e le polemiche che ne sono scaturite, il concorso si chiude con il successo di Yuval Raphael di Israele. Le tensioni e le discussioni continuano a tenere vivo il dibattito.
Con la vittoria di JJ per l’Austria con il brano “ Wasted Love” è calato il sipario sull’ Eurovision Song Contest 2025. Le polemiche, però, non accennano a terminare. Yuval Raphael, in gara per Israele con la ballata “New Day Will Rise”, ha conquistato il televoto, arrivando poi seconda nella classifica finale. Ma, per le giurie, la canzone era solo 14esima e le emittenti pubbliche di Paesi come Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Islanda e Finlandia hanno messo in dubbio l’equità del sistema di voto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Eurovision, il direttore Green replica in una lettera alle critiche sul voto: “Più di 60 persone supervisionano il processo in ogni Paese. Il sistema ha regole ferree e molteplici livelli di sicurezza”
Contenuti che potrebbero interessarti
Eurovision 2025 replica su Rai Premium ? Quando rivedere la finale in tv e in streaming
Vuoi rivivere l’emozione dell’Eurovision 2025? Rai Premium trasmetterà in replica la finale, dove l’Austria con JJ e "Wasted Love" ha conquistato il pubblico.
Eurovision, direttore risponde a Sanchez: “Associazione di emittenti, non di governo”
Il direttore dell’Eurovision, Martin Green, chiarisce che l'Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) è un'associazione di emittenti di servizio pubblico, non di governi.
Eurovision Song Contest 2025, polemiche furiose per il boom del televoto per Israele. L’organizzazione replica: “Abbiamo il sistema di voto più avanzato al mondo”
L’Eurovision 2025 è al centro di polemiche per il successo di Israele, secondo dietro l’Austria e con JJ vincitore.
Approfondimenti da altre fonti
Eurovision Song Contest 2025, polemiche furiose per il boom del televoto per Israele; Eurovision 2025: Israele e le campagne di voto a sostegno di Yuval Raphael. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Eurovision, le proteste contro Israele non cambieranno il televoto. “Ma ne parleremo”
Secondo msn.com: Il direttore Martin Green è possibilista, ma non troppo: “Valuteremo azioni per fare in modo che il nostro sistema rimanga a prova di errore” ...
Eurovision 2025, lettera aperta di Martin Green (EBU) sulle votazioni
Si legge su eurofestivalnews.com: Lettera aperta di Martin Green, direttore dell'Eurovision, pubblicata proprio stamattina su tutti gli argomenti critici del voting. La traduzione italiana ...
Eurovision, direttore risponde a Sanchez: “Associazione di emittenti, non di governo”
Scrive msn.com: L'Unione europea di radiodiffusione (Ebu) "è un'associazione di emittenti di servizio pubblico, non di governi". Così il direttore dell'Eurovision, Martin ...