Delitto di Garlasco dalla villetta tornano sotto la lente nuove impronte
A 18 anni dal delitto di Garlasco, nuove impronte riconducibili alla scena del crimine riaccendono le indagini. La genetica si conferma elemento chiave per riscrivere l’omicidio di Chiara Poggi, condannando in passato Alberto Stasi. Ora, anche Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, è sotto indagine mentre si analizzano le impronte conservate sulle fascette.
È la genetica la chiave per riscrivere l’omicidio di Chiara Poggi per cui è stato condannato l’allora fidanzato Alberto Stasi e che adesso vede indagato Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. A distanza di 18 anni dovranno essere analizzate le impronte che erano state conservate sulle fascette para-adesive e repertate sulla scena del crimine. Tra queste la numero dieci, che i militari dell’Arma - in un documento del 2020 - ritenevano fosse stata lasciata da una mano sporca. Ma sporca di cosa, nessuno lo ha mai accertato. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Delitto di Garlasco, dalla villetta tornano sotto la lente nuove impronte
Scopri altri approfondimenti
Nel delitto di Garlasco "tornano" le gemelle Cappa, la famiglia è pronta a querelare dopo le voci su Stefania
Nel caso del delitto di Garlasco, tornano protagoniste le gemelle Cappa, Stefania e Paola, cugine di Chiara Poggi.
Cosa ha detto Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco e le gemelle Cappa: “Nella villetta c’erano 4 persone”
Fabrizio Corona ha commentato il delitto di Garlasco nella sua trasmissione "Falsissimo", sostenendo che sulla scena del crimine c'erano quattro persone e anticipando nuovi arresti entro l'estate.
Delitto di Garlasco, la procura scopre le carte: “Sempio era nella villetta quando Chiara Poggi è stata uccisa”
La procura di Pavia ha scoperto nuove prove nel delitto di Garlasco: Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi, si trovava nella villetta al momento dell’omicidio.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Delitto Garlasco, cosa non torna: 6 impronte ignote sul muro. E l'alibi di Sempio; Delitto Garlasco, un martello tra oggetti ritrovati nel canale; Perché si è tornato a parlare del caso Garlasco e cosa è successo negli ultimi 7 giorni; Delitto di Garlasco: come siamo arrivati a questo punto? Cosa è successo in 17 anni di indagini, processi e colpi di scena. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Il delitto di Garlasco tra nuovi indizi, ricostruzioni e dubbi: tutte le contraddizioni emerse dopo 18 anni
Scrive panorama.it: L'alibi vacillante di Sempio, i movimenti in casa Poggi, le impronte, lo scontrino, le telefonate, le dichiarazioni del giudice che assolse Stasi e l'ex maresciallo che voleva indagare sulle gemelle C ...
Com’è possibile che dopo 18 anni sia stato riaperto il caso di Garlasco: cos’è successo nelle indagini sull’omicidio
Segnala fanpage.it: Dopo 18 anni però l'attenzione sul caso è tornata altissima. Nel marzo scorso la Procura di Pavia ha deciso di riaprire le indagini e al centro della nuova inchiesta c'è Andrea Sempio, amico di Marco ...
Garlasco, chi sono i personaggi tornati al centro della vicenda dell’assassinio di Chiara Poggi
Segnala panorama.it: Chiara Poggi, Alberto Stasi, Andrea Sempio e le gemelle Cappa: chi sono oggi i protagonisti del caso Garlasco e perché tornano sotto i riflettori.