Dazi | Trump tariffe al 50% per Ue da giugno discussioni non portano a nulla
Le tensioni commerciali tra UE e USA continuano a crescere: Trump ha annunciato tariffe al 50% su vari prodotti europei da giugno, ma le discussioni si rivelano infruttuose. L’Unione, concepita anche per avvantaggiarsi negli scambi con gli Stati Uniti, si trova ora di fronte a barriere e sanzioni che complicano ulteriormente i rapporti economici globali.
Milano, 23 mag. (LaPresse) – “L’Unione Europea, che è stata costituita con l’obiettivo primario di trarre vantaggio dagli Stati Uniti in materia di commercio, si è rivelata molto difficile da affrontare. Le loro potenti barriere commerciali, le imposte sull’Iva, le ridicole sanzioni alle imprese, le barriere commerciali non monetarie, le manipolazioni monetarie, le cause legali ingiuste e ingiustificate contro le aziende americane e altro ancora hanno portato a un deficit commerciale con gli Stati Uniti di oltre 250. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Dazi: Trump, tariffe al 50% per Ue da giugno, discussioni non portano a nulla
Altre letture consigliate
Guerra dei dazi, Trump batte in ritirata e si accorda con Xi Jinping: annunciata la sospensione per tre mesi delle reciproche tariffe sul commercio
Nell'ambito della crescente tensione commerciale, Donald Trump annuncia un'importante retromarcia sulla guerra dei dazi, raggiungendo un accordo con Xi Jinping.
Draghi va in cortocircuito e rinnega i dazi: “Siamo ad un punto di rottura irreversibile dopo tariffe di Trump, Ue riduca dipendenza da Usa” - VIDEO
Mario Draghi, al vertice Cotec di Coimbra, ha dichiarato un "punto di rottura" nei rapporti economici con gli Stati Uniti, rinnegando i dazi imposti da Trump.
Dazi, Trump: “Palla nel campo della Cina”. Casa Bianca: “Presto primi accordi”
Donald Trump adotta una strategia di attesa nella controversia commerciale con la Cina, sottolineando che \
Ne parlano su altre fonti
Entrano in vigore oggi le riduzioni delle tariffe tra Usa e Cina - La Cina attacca accordo commerciale Usa-Regno Unito; Cinquant’anni dopo, i dazi di Trump aprono un’altra guerra col Vietnam; Trump: “Nelle prossime settimane comunicheremo le decisioni sui dazi via lettera; Dazi amari per Nvidia, le tariffe di Trump fanno crollare la quota di mercato del colosso dei chip. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Dazi: Trump, tariffe al 50% per Ue da giugno, discussioni non portano a nulla
Lo riporta lapresse.it: Milano, 23 mag. (LaPresse) - "L'Unione Europea, che è stata costituita con l'obiettivo primario di trarre vantaggio dagli Stati Uniti in materia di commercio, ...
Perché i dazi di Trump sfioreranno la Francia
Come scrive startmag.it: Esportando poche automobili e poco acciaio negli Stati Uniti, la Francia è meno colpita dai dazi americani rispetto alla Germania.
Dazi amari per Nvidia, le tariffe di Trump fanno crollare la quota di mercato del colosso dei chip
affaritaliani.it scrive: Primi clamorosi effetti della politica dei dazi inaugurata dal presidente Donald Trump che penalizza anche i colossi hi-tech ...