Dal folk ai canti gospel a Milano torna il Festival Corale Internazionale

Dal folk ai canti gospel, torna a Milano il Festival Corale Internazionale. La seconda edizione si terrà il 25 maggio 2025, nelle suggestive location di Castellazzo e Bollate. Un evento che celebra la musica corale di tutto il mondo, promosso dalla Fondazione Augusto Rancilio, offrendo un autentico viaggio sonoro tra tradizioni e culture diverse.

Bollate (Milano), 23 maggio 2025 – Seconda edizione del Festival Corale Internazionale di Milano, domenica 25 maggio, nella chiesetta di San Guglielmo a Castellazzo e in Villa Arconati a Bollate. Organizzato da Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con Choral Events e Associazione Florete Flores, il festival vuole promuovere la conoscenza e lo scambio tra realtà corali differenti sia per provenienza sia per repertorio. I cori si esibiranno gratuitamente, alternandosi, dalle 15 nella chiesa e dalle 18 nella sala Museo di Villa Arconati. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

dal folk ai canti gospel a milano torna il festival corale internazionale

© Ilgiorno.it - Dal folk ai canti gospel, a Milano torna il Festival Corale Internazionale

Scopri altri approfondimenti

’Borgata che Danza, Culture e Tradizioni’. Tre giorni tra musica, balli, canti folk. Non mancherà l’appuntamento con il gusto
Dal oggi a domenica, Bellaria Igea Marina si anima con la 33ª edizione di "Borgata che Danza." Tre giorni di musica, balli, canti folk e tanto gusto, celebrando le tradizioni radicate nel cuore della cultura romagnola.

Nubifragio a Milano, la denuncia dell’assessore Granelli: “Senza allerta meteo non eravamo pronti, la città si è allagata”
Un violento nubifragio ha colpito Milano, causando allagamenti nel quartiere del Ponte Lambro. L'assessore Granelli ha sollevato preoccupazioni sulla mancanza di un’allerta meteo da parte della Regione Lombardia, sottolineando che la città non era pronta ad affrontare un evento così devastante.

Perché il killer di Milano era in permesso? FdI: con la legge sul femminicidio mai più casi De Maria
La tragica vicenda di Emanuele De Maria, il 35enne detenuto per femminicidio, ha sollevato un acceso dibattito politico e sociale.