Crisi d' impresa e sovraindebitamento gli strumenti legali per evitare il fallimento e ripartire
Nel silenzio della chiusura degli uffici e delle saracinesche calate, si celano storie di coraggio e rinascita. Crisi d’impresa e sovraindebitamento rischiano di far fallire sogni e progetti, ma esistono strumenti legali per evitarlo e ripartire. Con determinazione, aziende e imprenditori possono superare le difficoltà , riscoprendo nuove opportunità per rilanciarsi e ricostruire il proprio futuro.
Nel silenzio che accompagna la chiusura anticipata degli uffici, le vetrine oscurate e le saracinesche calate troppo presto, si celano vicende fatte di scelte coraggiose, sogni inseguiti, progetti messi in pausa. Uomini e donne che hanno scommesso su un’idea, su un’impresa, e oggi si ritrovano a. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
© Palermotoday.it - Crisi d'impresa e sovraindebitamento, gli strumenti legali per evitare il fallimento e ripartire
Contenuti che potrebbero interessarti
Codice della crisi d'impresa, nuovo approfondimento di Confartigianato: "Una rivoluzione copernicana"
Confartigianato di Forlì è lieta di annunciare un importante incontro giovedì alle 17.30, presso la sua sede in viale Oriani 1.
Crisi da sovraindebitamento, i Comuni fanno quadrato: ok al protocollo d'intesa
In un contesto di crescente crisi da sovraindebitamento, i comuni fanno quadrato e approvano il protocollo d'intesa.
Sinner va in crisi alla domanda su Papa Leone XIV: “Perché mi dovete mettere in difficoltà ?”
In una conferenza stampa post-match, Jannik Sinner ha vissuto un momento di imbarazzo quando un giornalista gli ha posto una domanda riguardante il nuovo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Quaderno CNDCEC sui professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie; Ristrutturazione dei debiti: il discrimen tra “colpa lieve” e “colpa grave” ai fini della meritevolezza, gli effetti della mancata valutazione del merito creditizio e la fattibilitĂ del piano ultra-quinquennale. –; Omologazione forzosa del concordato; Allarme sovraindebitamento, incontro a Sondrio: «Enorme impatto sociale». 🔗Se ne parla anche su altri siti
Crisi d’impresa, se ne parla in un convegno a Lecce
leccenews24.it scrive: L’evento organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con l'Ordine locale e la Fondazione ADR ...
Sovraindebitamento: educazione finanziaria e prevenzione, Barbuto «attivarsi già dai primi segnali di crisi»
Si legge su quicosenza.it: L'importanza di attivarsi fin dai primi campanelli d'allarme. L'intervista al docente universitario Luca Barbuto che ci ha raccontato anche l'attività dello sportello dell'Ugl a Cosenza di ascolto e c ...
La gente si indebita troppo facilmente
Scrive italiaoggi.it: In Italia sono 7 milioni le persone che si trovano in una situazione di sovraindebitamento e più di 1 famiglia su 4 (25,3%) è a rischio di povertà assoluta.