Contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica Misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del Sindaco di Santa Marina
A Santa Marina, il sindaco di 67 anni è stato sottoposto agli arresti domiciliari nell'ambito di un'indagine contro gli illeciti nella spesa pubblica. L'operazione, condotta dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Giudiziaria il 22 maggio, evidenzia l'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto alla corruzione e alle irregolarità amministrative nelle istituzioni locali.
Il 22 maggio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Salerno e della Sezione di Polizia Giudiziaria hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico del sindaco del comune di Santa Marina ( cl. 67) e di un imprenditore napoletano ( cl. 66) per il rèato di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio. Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno e dalla Compagnia della Guardia di finanza di Vallo della Lucania. 🔗 Leggi su Cilentoreporter.it
© Cilentoreporter.it - Contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica. Misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del Sindaco di Santa Marina
Leggi anche questi approfondimenti
UniBg in prima linea nel contrasto agli “ecoreati”: firmato un protocollo d’intesa con la Commissione bicamerale d’inchiesta
L'Università degli Studi di Bergamo si posiziona in prima linea nella lotta contro gli ecoreati, sottoscrivendo un protocollo d'intesa con la Commissione bicamerale d'inchiesta.
Ecco perché Trump ha fermato la guerra agli Houthi: tra costi e munizioni
Il presidente Donald Trump ha deciso di fermare la guerra contro gli Houthi, attirando l'attenzione sui crescenti costi militari.
Da Amelio a Zingaretti per Giuli, no agli attacchi: il cinema soffre
Il cinema italiano sta attraversando un momento difficile, con appelli che si alzano da personalità come Amelio e Zingaretti per sostenere Giuli.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Università di Bergamo in prima linea nel contrasto agli ecoreati; Pavia, accordo tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate per rafforzare la lotta all’evasione fiscale; Fiamme gialle in cattedra: la Finanza incontra gli studenti brianzoli; Sequestrati 884 articoli non conformi agli standard di sicurezza. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Sequestrati 884 articoli non conformi agli standard di sicurezza
Da msn.com: La Guardia di Finanza di Pistoia nelle ultime settimane, nell’ambito del dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, ...
Guardia di Finanza, al via il dispositivo di contrasto agli illeciti: i dati
Lo riporta msn.com: Nel biennio 2023-2024, sono stati eseguiti oltre 20.000 interventi. Contestate, a vario titolo, anche più volte nei confronti dei soggetti recidivi, 9.728 violazioni, di cui 2.416 per mancata esposizi ...
Maggiore formazione per contrastare il traffico illecito dei rifiuti tessili urbani
Scrive repubblica.it: Acquisire conoscenze e dati informativi utili per migliorare e rendere più efficace l’ azione di contrasto alle frodi e ai traffici illeciti in ambito doganale. Per contrastare la crescente invasività ...