Cina | raccolta di rose su margine meridionale di deserto Taklimakan
Nella contea di Yutian, nello Xinjiang, sulle sponde meridionali del deserto Taklimakan, una vasta campagna di rose fiorisce su un’area grande quasi tre quarti di Manhattan. Questi fiori non solo aiutano a stabilizzare le dune di sabbia, ma rappresentano anche una preziosa risorsa economica per gli agricoltori locali, riempiendo l’aria di un dolce profumo e trasformando il deserto in un'oasi di vita.
Nella contea desertica di Yutian, nello Xinjiang, le rose fioriscono su un’area grande quasi tre quarti di Manhattan. Questi fiori non solo contribuiscono a stabilizzare la sabbia, ma rappresentano anche un’importante fonte di reddito per gli agricoltori locali, riempiendo l’aria con il dolce profumo del successo. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https:www.agenzianova.coma621017462101742025-05-23cina-raccolta-di-rose-su-margine-meridionale-di-deserto-taklimakan Agenzia Xinhua 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: raccolta di rose su margine meridionale di deserto Taklimakan
Altri articoli sullo stesso argomento
Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.
Xi: commercio Cina-CELAC ha superato 500 mld dollari nel 2024
Nel 2024, il commercio tra la Cina e i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi ha raggiunto un traguardo storico, superando i 500 miliardi di dollari.
Cina: emana nuovi regolamenti su ispezioni per tutela eco-ambientale
La Cina ha introdotto nuovi regolamenti per le ispezioni eco-ambientali, aggiornando la normativa del 2019.
Su questo argomento da altre fonti
Cina: simposio internazionale delle rose di Mentougou a Pechino
Come scrive romadailynews.it: Turisti ammirano rose cinesi durante il nono International Symposium on Rose Research and Cultivation nel distretto di Mentougou a Pechino, capitale della Cina, l’11 maggio 2025. La nona ...