Chi era Giovanni Falcone il giudice che insegnò al mondo la lotta alla mafia
Giovanni Falcone, giudice coraggioso e innamorato della legalità, ha insegnato al mondo come combattere la mafia con determinazione e intelligenza. Con Paolo Borsellino e Rocco Chinnici, ha rappresentato un esempio di integrità e lotta per la giustizia, ricordato ogni 23 maggio, Giornata della Legalità, in memoria delle vittime e del suo impegno contro le organizzazioni criminali.
Per quale ragione Giovanni Falcone è considerato, insieme con Paolo Borsellino e Rocco Chinnici, il magistrato che hanno insegnato al mondo intero come sconfiggere la mafia. Il 23 maggio è la Giornata della Legalità, istituita in memoria delle vittime della mafia, e soprattutto in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Chi era Giovanni Falcone, il giudice che insegnò al mondo la lotta alla mafia (Ansa Foto) – notizie.com Ogni anno, per tenere vivo il ricordo e soprattutto per ribadire l’ importanza della lotta contro la mafia, si organizzano iniziative in tutta Italia. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Chi era Giovanni Falcone, il giudice che insegnò al mondo la lotta alla mafia
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Chi era Francesca Morvillo, magistrata e moglie di Giovanni Falcone
Francesca Morvillo, magistrata e moglie di Giovanni Falcone, è ricordata non solo per il suo legame con il giudice ucciso nella strage di Capaci, ma anche come simbolo di determinazione femminile nel mondo giuridico.
"Il genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere", Maresca presenta il suo libro alla scuola 'Bagno'
Il 15 maggio, alle 14:30, l’Auditorium “Gennaro De Angelis” della Scuola Media “F. Bagno” di Cesa ospiterà la presentazione del libro "Il genio di Giovanni Falcone.
UniBg in visita a Roma alla teca dell’auto di Giovanni Falcone
Una delegazione dell'Università di Bergamo ha visitato Roma per rendere omaggio al giudice Giovanni Falcone.
Su questo argomento da altre fonti
Chi era Giovanni Falcone, il magistrato ucciso dalla mafia nella strage di Capaci del 1992; 33 anni fa la strage di Capaci, attentato al giudice Falcone; Il pm Paci: «La mafia è un aspetto del capitalismo»; Chi erano Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, i misteri irrisolti a 33 anni dalla strage di Capaci. 🔗Cosa riportano altre fonti
33 anni fa la strage di Capaci, attentato al giudice Falcone
Da msn.com: Era il 23 maggio del 1992 quando un'enorme carica di esplosivo fece saltare in aria le auto di Falcone e della scorta. Con lui morirono la moglie Francesca Morvillo e gli agenti Vito Schifani, Rocco D ...
33 anni fa la strage di Capaci, l’attentato al giudice Giovanni Falcone
Riporta sicilianews24.it: Era il 23 maggio del 1992 quando un'enorme carica di esplosivo venne fatta esplodere al passaggio delle auto del giudice Giovanni Falcone e di quelle ...
Il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie e 3 agenti oggi persero la vita per difendere lo Stato
Da informazione.it: Alle ore 18:00 del 23 Maggio 1992, ci fu una forte esplosione sull’autostrada di collegamento tra l’aeroporto di Punta Raisi e Palermo (la A29), a pochi metri dallo svincolo per Capaci. La carica al t ...