Cerca casa e viene truffata Spariscono duemila euro
Una truffa immobiliare su Idealista. Un'occultata telefonata, informazioni poco chiare, e una visita spacciata per reale. Convinti di aver trovato l’appartamento ideale, loro versano oltre duemila euro tra caparra e mensilità . Ma presto si rendono conto di essere stati ingannati: il contratto, un falso certificato Agenzia delle Entrate, nasconde una truffa ben orchestrata.
L’annuncio su Idealista. La telefonata, le informazioni. La visita dell’appartamento. La decisione di prenderlo in affitto, depositando oltre duemila euro tra caparra e mensilità . Un documento certificato Agenzia delle Entrate che riporta il contratto di locazione. Insomma, tutto secondo le procedure. Ma poi nessuna chiave in mano, la scoperta che quel bilocale è intestato a una persona mai incontrata. Le mail e il contatto WhatsApp risalenti a una persona defunta. E i soldi spariti. A ritrovarsi coinvolta in questa storia è Carola Bianchi, 36 anni, romana. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cerca casa e viene truffata. Spariscono duemila euro
Argomenti simili trattati di recente
Scopre il furto grazie alle telecamere e torna a casa con un amico : calci, spintoni e rissa, poi il ladro viene bloccato
...l'aiuto di un amico, ha deciso di tornare a casa per affrontare la situazione. Una volta arrivati, hanno scoperto il ladro, scatenando una rissa tra calci e spintoni.
Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio, dei genitori e di due amici. La perquisizione all'alba, si cerca l'arma del delitto
All'alba del 14 maggio, un'operazione dei Carabinieri di Milano ha interessato la casa di Andrea Sempio, unitamente a quella dei genitori e di due amici.
Caso Garlasco: i carabinieri a casa di Andrea Sempio, si cerca in un campo l'arma del delitto
Il caso di Garlasco riemerge con nuove indagini: i carabinieri hanno effettuato perquisizioni presso l'abitazione di Andrea Sempio e dei suoi conoscenti, alla ricerca dell'arma del delitto.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Cerca casa e viene truffata. Spariscono duemila euro; Raggirata con la truffa del finto incidente: il vicino di casa incastra (e fa arrestare) il truffatore; Truffa online, via 46mila euro dal conto corrente di una piacentina: fa ricorso e recupera tutti i risparmi; Anziano truffato in casa con telefonata dal falso maresciallo: arrestato un uomo con soldi e oro. 🔗Approfondimenti da altre fonti