Centro di ricerca spaziale Entro l’estate la firma E l’astronauta visita Prato
Entro l’estate arriverà la firma di un nuovo centro di ricerca spaziale e l’astronauta Luca Parmitano visiterà Prato. Con parole ispiratrici, ci invita a sognare future esplorazioni sulla Luna e, un giorno, su Marte. La sua visita alla Fonda ha emozionato grandi e piccoli, accendendo l’immaginazione e la curiosità verso le meraviglie dell’universo.
"In futuro faremo altre esperienze sulla Luna e un giorno, ancora molto molto lontano, magari su Marte. Dobbiamo essere preparati a riconoscere ciò che troveremo". Con queste parole l’astronauta Luca Parmitano ha acceso l’immaginazione di grandi e piccoli nella sua visita a Prato, ospite della Fondazione Parsec e del Museo di Scienze Planetarie. Un appuntamento speciale nell’ambito della rassegna Aspettando Seminare Idee Festival, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio e Comune di Prato. Il primo italiano ad aver camminato nello spazio e già comandante della Stazione Spaziale Internazionale ha ammirato a lungo la collezione di meteoriti del museo, in particolare le rarissime rocce lunari e marziane. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Centro di ricerca spaziale. Entro l’estate la firma. E l’astronauta visita Prato
Argomenti simili trattati di recente
Ricerca, Bernini: “Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna”
Un lavoro straordinario si svolge al Centro Nazionale di Terapia Genica e Farmaci RNA dell'Università di Padova, dove la ricerca si concentra su terapie geniche innovative.
Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"
Il Centre National Therapy Gene and RNA Drugs del Complesso Vallisneri dell’Università di Padova si distingue per il lavoro straordinario nel campo delle terapie innovative.
Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"
Il Centro Nazionale Terapia Genica e Farmaci RNA di Padova, diretto da ricercatori come Bernini, sviluppa innovativi trattamenti per patologie oncologiche.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Centro di ricerca spaziale. Entro l’estate la firma. E l’astronauta visita Prato; Expo 2025 Osaka, il Lazio punta allo Spazio: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio; Accordo Cina-Russia: i due paesi costruiranno una centrale nucleare sulla Luna; Expo 2025 Osaka, a settembre gli stati generali dell’aerospazio del Lazio. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Centro di ricerca spaziale. Entro l’estate la firma. E l’astronauta visita Prato
Si legge su lanazione.it: Luca Parmitano al Museo di Scienze Planetarie, poi incanta gli studenti: "Un giorno torneremo sulla Luna e forse su Marte". Si accorciano i tempi per il maxi progetto che porterà alle Badie la stazion ...
Brevi video-presentazioni da parte di atenei, enti pubblici e centri di ricerca italiani
Da asi.it: Competenze, infrastrutture, attività di ricerca e formazione in ambito Spaziale o ad esso collegabili. Sono disponibili anche materiali a supporto ed integrazione delle presentazioni. La puntata ...