Capaci 33 anni Ma i veleni dei professionisti dell’antimafia sono ancora qui
Sono passati 33 anni dalla strage di Capaci, eppure i dolori e le ferite di quella tragedia restano vivi. Dal 2002, il 23 maggio è dedicato alla Giornata della Legalità, un’occasione per ricordare e rafforzare la lotta contro la mafia, con testimonianze e momenti di riflessione sul valore della giustizia e della legalità nel nostro paese.
La strage di Capaci, trentatré anni fa. Dal 2002 il 23 maggio è la Giornata della legalità, si sono svolte commemorazioni appropriate e si sono ascoltate parole di. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Capaci, 33 anni. Ma i veleni dei professionisti dell’antimafia sono ancora qui
Scopri altri approfondimenti
La marcia dei valori, 33 anni dopo Capaci
Venerdì 23 maggio, in ricordo della strage di Capaci, studenti imolesi scendono in piazza per la quarta edizione della ‘Marcia dei valori’, un momento di riflessione e impegno contro la criminalità e per la legalità.
Capaci, 33 anni dopo: il sacrificio di Giovanni Falcone e la sfida ancora aperta alla mafia
Trentatré anni dopo l’attentato di Capaci, il ricordo di Giovanni Falcone rimane vivo. L’Italia custodisce il sacrificio di un magistrato che ha sfidato la mafia, lasciando segni indelebili sulla sua storia giudiziaria e civile.
Giornata della Legalità, 33 anni fa la strage di Capaci, l’attentato mafioso di Cosa Nostra ai danni del magistrato Giovanni Falcone
Il 23 maggio ricorre la Giornata della Legalità, in memoria della strage di Capaci di 33 anni fa, quando un attentato di Cosa Nostra distrusse le auto del magistrato Giovanni Falcone, uccidendo lui, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta.
Su questo argomento da altre fonti
Chi erano Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, i misteri irrisolti a 33 anni dalla strage di Capaci; Falcone e Borsellino, i conti ancora aperti a 33 anni dalle stragi (e il rischio di nuovi veleni); Trentatré anni dopo le stragi: Falcone, Borsellino e l’antimafia tra verità, veleni e nuove inchieste; Giornata della Legalità, 33 anni fa la strage di Capaci, l’attentato mafioso di Cosa Nostra ai danni del…. 🔗Cosa riportano altre fonti
Falcone e Borsellino, 33 anni dalle stragi tra memoria, indagini e veleni mai sopiti nell'antimafia · LaC News24
Come scrive informazione.it: A trentatré anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, che costarono la vita ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a sua moglie Francesca Morvillo e a otto agenti delle scorte, lo scalo ...
Falcone, 33 anni fa la strage di Capaci
Scrive ansa.it: "Antonino Gioé mi dice: via via via. Me lo dice tre volte.
Chi erano Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, i misteri irrisolti a 33 anni dalla strage di Capaci
affaritaliani.it scrive: Sono passati 33 anni da quel drammatico 23 maggio 1992, il giorno della strage di Capaci che costò la vita a Giovanni Falcone e che poi vedrà anche la stessa tragica sorte per il suo collega e braccio ...