Torna il teatro nel tempio dei pavimenti d’autore
Il teatro dell’assurdo, sebbene meno protagonista rispetto agli anni Sessanta, rimane una forma di espressione unica e potente. Nel suo spirito, si fonda su dialoghi grotteschi e capovolgimenti dei canoni tradizionali, rivelando una genialità che sfida le convenzioni. Torna così nel Tempio dei Pavimenti d’Autore, testimoniando l’eternità di questa suggestiva e innovativa forma teatrale.
Benché superato dal tempo rispetto agli anni Sessanta nei quali fu molto famoso e ricercato, il “ teatro dell’assurdo ” resta una delle forme più significative di genialità espressiva. Alla base c’è sempre un dialogo, grottesco (assurdo, appunto) soltanto in apparenza, che capovolge i canoni tradizionali del ragionamento e della logica fino a fare scoprire l’essenza stesse delle cose. Il pubblico ne ha avuto piena dimostrazione in una delle periodiche serate che “ Maro Cristiani - Pavimenti d’autore” organizza nella “hall della musica” diventata ormai anche un vero set teatrale. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Torna il teatro nel tempio dei pavimenti d’autore
Approfondisci con questi articoli
"Il profumo dell'audacia": Simona D'Angelo torna in scena al teatro Biondo
Il profumo dell’Audacia torna al Teatro Biondo, un'opera di Simona D’Angelo, che ne firma anche la regia insieme a Davide Lo Coco.
Torna "Anteprime Gallignano", dove teatro, poesia e musica diventano un tutt'uno con il pubblico
Torna “Anteprime Gallignano”, il festival multidisciplinare che unisce teatro, poesia e musica in un'unica esperienza coinvolgente.
Teatro, al Parco di Santa Maria di Agnano torna il concorso "Tiziana Semerano"
Il Teatro al Parco di Santa Maria d'Agnano si prepara a dare il benvenuto alla terza edizione del Concorso Internazionale Teatro-Scuola "Tiziana Semerano".
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Torna il teatro nel tempio dei pavimenti d’autore. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Torna il Segesta Teatro Festival con grandi nomi
Si legge su ansa.it: Torna in scena dal 25 luglio al 24 agosto, con la direzione di Claudio Collovà, il Segesta Teatro Festival presentato stamane al Museo Archeologico Salinas di Palermo. Per un mese intero teatro ...