Ti offriamo 1285 euro per lavorare da casa attenzione al messaggio su Whatsapp
Attenzione! Negli ultimi giorni sta circolando su WhatsApp una finta offerta di lavoro che promette 1285 euro mensili per lavorare da casa. Si tratta di una truffa che mira a ingannare gli utenti e sottrarre soldi. Non cadere nella trappola: diffida dai messaggi sospetti e verifica sempre le offerte di lavoro attraverso canali ufficiali.
Negli ultimi giorni si sta diffondendo a ritmo allarmante una nuova truffa tramite WhatsApp che sfrutta la promessa di un’offerta di lavoro facile e ben retribuita per ingannare gli utenti e svuotare i loro conti correnti. Il messaggio, che arriva direttamente sull’app di messaggistica, si presenta con toni cordiali e professionali: una finta azienda – spesso con nomi noti o sigle riconoscibili – propone una collaborazione da svolgere comodamente da casa, con un compenso interessante e poche ore di lavoro al giorno. 🔗Leggi su Chiccheinformatiche.com
© Chiccheinformatiche.com - Ti offriamo 1285 euro per lavorare da casa, attenzione al messaggio su Whatsapp
Leggi anche questi approfondimenti
Lavorare non basta più: oggi anche con 1800 euro al mese puoi cadere in povertà
Oggi lavorare non garantisce più sicurezza economica: con 1800 euro al mese, si può cadere in povertà.
Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025
Arsenalia, multinazionale italiana di consulenza, prevede di chiudere il bilancio 2024 con ricavi superiori ai 90 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto all'anno precedente.
Djokovic si separa da Murray: “Grazie coach, mi è piaciuto molto lavorare con te”
Novak Djokovic annuncia la conclusione della sua collaborazione con Andy Murray come coach. "Grazie, coach Andy, per il duro lavoro, il supporto e il divertimento degli ultimi sei mesi", ha dichiarato il tennista serbo, esprimendo apprezzamento per l'amico e collaboratore, sottolineando il valore della loro amicizia sia dentro che fuori dal campo.